MotoGP Brno 2014, Dovizioso: "E' stata una buona partenza"
Il forlivese del Ducati Team inizia il weekend del GP di Repubblica Ceca con il 7° tempo del venerdì. Solo 14° Cal Crutchlow, che però ha fatto molto bene sul bagnato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/08/motogp-2014-brno-libere-7.jpg)
Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, piloti ufficiali del Ducati Team MotoGP, hanno concluso la prima giornata di prove libere per il Gran Premio della Repubblica Ceca rispettivamente al settimo e al quattordicesimo posto, un risultato figlio dei tempi fatti registrare nelle FP1 del mattino sull’asciutto.
Nel pomeriggio, su pista bagnata, l’inglese è invece stato autore di una grande prestazione che lo ha visto chiudere tra le due Yamaha ufficiali di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, staccato di poco più di un secondo dalle Honda di Marquez e Pedrosa, mentre il forlivese invece si accontentava del 12° crono ‘senza forzare troppo‘. Ad ogni modo, Crutchlow chiude il Day-1 di Brno ancora una volta fuori dalla Top 10, e dovrà sperare nella clemenza del meteo domani mattina per provare a centrare l’accesso diretto alla Q2.
Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”99,108,102,103″]
Nelle FP1, Andrea Dovizioso aveva chiuso a 366 millesimi dal miglior crono di Marc Marquez grazie al suo 1:57.169, un risultato affatto disprezzabile su una pista che si avvicina ai 2 minuti di percorrenza sul giro. I margini per migliorare e avvicinarsi alle prime file nelle qualifiche di domani non mancano di certo – anche se molto dipenderà dalle condizioni meteo – e per questo il ‘Dovi’ si dichiara piuttosto fiducioso:
“Stamattina siamo partiti molto bene, e siamo stati sempre vicini ai primi per quanto riguarda i tempi sul giro, anche a fine turno con le stesse gomme che ho usato per tutta la sessione. Dobbiamo migliorare il feeling all’avantreno, soprattutto in uscita di curva, ma tutto sommato è stata una buona partenza. La sessione del pomeriggio non è servita a molto per lavorare in condizioni di bagnato, perché c’era troppo poca acqua, però è sempre importante girare in queste condizioni: le potremmo trovare anche domenica in gara, e quindi è stato un turno comunque utile.”
Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”106,111,17,114″]
Cal Crutchlow ha fatto sicuramente bene sul bagnato nel pomeriggio, ma il suo 1’58.340 del mattino lo condanna ad un mesto 14° posto nella classifica combinata dei tempi che, in caso di pioggia domani mattina nelle FP3, si tradurrebbe nell’ennesima partecipazione alla Q1 per arrivare poi alla Q2. Per questo motivo, il britannico non può godersi appieno il risultato ottenuto nelle FP2:
“Oggi purtroppo le cose non sono andate come volevo ed ho sofferto parecchio nel primo turno. I nostri programmi per la seconda sessione sono stati rovinati dalla pioggia e quindi siamo rimasti delusi perché, se dovesse piovere anche domani mattina, saremmo fuori dai primi dieci. Valuteremo la situazione domani, ma il feeling con la mia GP14 sul bagnato è buono, decisamente migliore rispetto ad Assen, e quindi abbiamo fatto qualche progresso in questo senso. Spero di riuscire a migliorare il mio feeling anche sull’asciutto in modo da ottenere una buona prestazione domani.”
Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”100,70,107,104″]
Undicesimo tempo assoluto invece per Michele Pirro, pilota del Ducati Test Team iscritto ancora una volta come wild-card alla gara ceca. Il suo miglior crono di 1’58.340 ha fermato il pugliese alla soglia di quello che sarebbe stato un importante piazzamento nella Top 10, ma il suo giudizio sul lavoro svolto oggi rimane positivo:
“Stamattina ero abbastanza contento perché, pur non avendo girato in moto da quasi due mesi, avevo già migliorato di un secondo il mio tempo dell’anno scorso: è un fatto molto positivo perché vuol dire che la moto è migliorata. Il turno del pomeriggio purtroppo è stato rovinato dalla pioggia: sul bagnato ho avuto qualche problema di set up, che non sono riuscito a risolvere prima della fine del turno. Spero che domani il tempo migliori e proverò ad entrare nei primi dieci.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)