Mauro Tononi, imitatore di Valentino Rossi, in "Rosso Valentino" [Video]

Il trentenne d'Iseo da un decennio è l'imitatore ufficiale del campione della MotoGP.

Di DuccioFumero
Pubblicato il 29 lug 2014
Mauro Tononi, imitatore di Valentino Rossi, in

[blogo-video provider_video_id=”iC23oNQlU0I” provider=”youtube” title=””Rosso Valentino” Official Video – Mauro Tononi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=iC23oNQlU0I”]

Accendete la radio e sentite Valentino Rossi parlare? Attenzione, potrebbe essere un falso. D’autore, s’intende. Da dieci anni, infatti, un ragazzo della provincia di Brescia ha trasformato un suo hobby in lavoro. Fare l’imitatore del Dottore. Lui è Mauro Tononi, 30 anni, nato a Iseo e residente sempre nella provincia bresciana.

La sua storia inizia nel 2004, quando partecipa al contest di una radio privata nazionale che sta cercando uno speaker radiofonico. Non viene scelto, ma la sua imitazione di Valentino Rossi con cui si è presentato al provino piace e, da quel momento, diventa un ospite quasi fisso nei programmi radiofonici, ma non solo. Mauro è stato, infatti, anche ospite in tv, in particolare del programma Chiambretti Night, dove ha incontrato il suo alter ego, Valentino.

La Prima Diretta a Radio Deejay – 29 Giugno 2004

[blogo-video provider_video_id=”d6u_KwGrCeo” provider=”youtube” title=”La Prima Diretta a Radio Deejay – 29 Giugno 2004″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=d6u_KwGrCeo”]

Leggi anche: MotoGP, ecco gli stipendi dei piloti

Una carriera nata, dunque, quasi per caso per un ragazzo che non era né un fan di Valentino né della MotoGP, ma che ‘studiando’ il suo modello ha iniziato ad appassionarsi alle due ruote e al Dottore. Con il quale ha messo in scena anche alcuni sketch radiofonici, anche se le imitazioni non sono l’unica aspirazione di Tononi, anzi.

Dal 2010, infatti, alle imitazioni e al lavoro in pasticceria, Mauro Tononi alterna la carriera di cantautore, con la pubblicazione di tre album, tutti comunque legati da un filo rosso – o Rossi – alle due ruote e al Dottore. Dal primo, “46 Volte Uno”, al terzo, “Arcobaleni Rossi” il comune denominatore è evidente. Nel 2013 è uscito un singolo dedicato a Marco Simoncelli, la cui videoclip ha avuto il sostegno della famiglia del Sic e della Fondazione Simoncelli.

Ultime notizie