Valentino Rossi solo 9° a Indianapolis: "Sono deluso, e il mio passo non è niente di eccezionale"

Pessime qualifiche per il campione pesarese, che partirà dall'ultimo posto della terza fila. Secondo posto per Jorge Lorenzo: "Sono fiducioso di poter lottare per il podio."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 17 ago 2013
Valentino Rossi solo 9° a Indianapolis:


Stati d’animo diametralmente opposti ai due lati del box Yamaha Factory Racing dopo le qualifiche per il GP di Indianapolis: da una parte il Campione del Mondo Jorge Lorenzo che si gode un eccellente secondo posto alle spalle di un semplicemente imprendibile Marc Marquez (Honda Repsol), dall’altra un frastornato Valentino Rossi che si ritrova solo nono nella graduatoria dei tempi di giornata e dovrà accontentarsi di partire mestamente dall’ultimo posto della terza fila nella gara di domani.

In apparente difficoltà in tutte le precedenti sessioni di libere, il pluri-iridato pesarese non è stato in grado di trovare un set-up per la sua YZR-M1 in grado di permettergli di sfidare i primi. Il suo 1:39.356 è stato il peggior tempo tra i piloti Yamaha, 1 decimo più lento della M1 ‘clienti’ del rookie Bradley Smith (settimo) e 2 decimi dietro la Ducati Desmosedici GP13 dell’ex compagno Nicky Hayden (sesto). Il distacco dalla pole di Marquez è abissale (+1.398), ma anche considerando che il fenomeno di HRC ha rifilato almeno mezzo secondo a tutti, Rossi ha incassato comunque quasi 9 decimi dalle migliori Yamaha di Lorenzo e Cal Crutchlow.

Lo scoramento di Valentino Rossi al termine della sessione è quindi pienamente comprensibile:

“Sono deluso, perché nelle prove libere non siamo stati fantastici ma eravamo comunque meglio di quanto lo siamo stati questo pomeriggio. Purtroppo nei quindici minuti della Q2 gli altri sono stati in grado di migliorare di più, specialmente in termini di frenata ed ingresso in curva. Jorge ha fatto un lavoro fantastico! Io ci ho provato, ma quando ho messo la gomma morbida ho avuto più problemi con l’anteriore e non ho potuto spingere molto. Sono riuscito a migliorare il mio tempo di poco rispetto a quanto avevo fatto con il pneumatico usato, che aveva già fatto quindici giri.”

“Ad ogni modo, dobbiamo guardare avanti e cercare di far meglio domani. Il mio passo non è niente di eccezionale, ma è comunque meglio della nona posizione, quindi dovrò cercare di recuperare posizioni e fare una buona gara”.

MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche

Jorge Lorenzo – finalmente in buona forma fisica dopo i noti problemi alla clavicola – non si è invece fatto sorprendere dalla manche di qualifica di 15 minuti, entrando per primo in pista e piazzando subito il nuovo record assoluto del tracciato con il crono di 1:38.648. Il Campione del Mondo si è poi ulteriormente migliorato poco dopo con il tempo di 1:38.471, ma nulla ha potuto fare per contrastare l’irresistibile 1:37.958 fatto segnare da Marc Marquez, semplicemente irresistibile sul tracciato dell’Indiana.

“Sono contento del passo, non è affatto male. Ancora non sappiamo quanto bene i nostri avversari sono preparati per la gara, ma penso di avere un passo costante e abbastanza buono per finire la gara con una buona velocità. La moto è migliorata in alcuni piccoli dettagli in ogni sessione, e sono piuttosto contento anche di questo. Sono felice di essere di nuovo in prima fila e sono fiducioso di poter lottare per il podio. E’ chiaro che Marc, Dani [Pedrosa] e Stefan [Bradl] sono davvero forti: normalmente siamo con loro, ma è chiaro che questa pista non è proprio adatta alla nostra moto. Comunque è molto meglio di quanto non lo fosse nel 2011. Penso che possiamo lottare non lontano dalla prima posizione, o magari anche per la vittoria”.

MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche
MotoGP 2013 - Indianapolis - Qualifiche

Ultime notizie