Brembo: le staccate della MotoGP al Sachsenring

Le staccate della MotoGP al Sachsenring (GP di Germania in programma il 14 luglio 2013) dai dati messi a disposizione da Brembo.

Brembo: le staccate della MotoGP al Sachsenring
G V
Gianluca
Pubblicato il 8 lug 2013

Domenica prossima si corre al Sachsenring il Gran Premio di Germania, ottavo round del Campionato del Mondo MotoGP 2013. Con i suoi 4 km di lunghezza, il circuito del Sachsenring è il tracciato più corto del campionato. La pista è stretta e tortuosa e nonostante le sole 4 staccate richiede una prestazione non trascurabile dei freni a causa sia delle frenate tutte abbastanza impegnative sia della presenza di una parte mista dove può risultare difcoltoso il raffreddamento dei freni.

Segue il dettaglio delle frenate per curva dai dati messi a disposizione da Brembo.

Dati Circuito

Lunghezza: 3.671 m

Numero di Giri: 21

Tipologia di circuito: Medium

Numero di frenate: 4

Tempo speso in frenata medio sul giro: 18%

Curva 1

Velocità iniziale 306 (Km/h)

Velocità nale 99 (Km/h)

Spazio di frenata 252 (m)

Tempo di frenata 5,8 (sec)

Decelerazione massima 1,5 (g)

Carico leva max 5,0 (Kg)

Curva 2

Velocità iniziale 251 (Km/h)

Velocità nale 170 (Km/h)

Spazio di frenata 168 (m)

Tempo di frenata 3,3 (sec)

Decelerazione massima 1,4 (g)

Carico leva max 4,6 (Kg)

Curva 3

Velocità iniziale 288 (Km/h)

Velocità nale 139 (Km/h)

Spazio di frenata 234 (m)

Tempo di frenata 4,5 (sec)

Decelerazione massima 1,4 (g)

Carico leva max 5,3 (Kg)

Curva 4

Velocità iniziale 233 (Km/h)

Velocità nale 120 (Km/h)

Spazio di frenata 160 (m)

Tempo di frenata 4,0 (sec)

Decelerazione massima 1,3 (g)

Carico leva max 5,6 (Kg)

Se vuoi aggiornamenti su Gare inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: