SBK Donington 2025: Razgatlioglu trionfa i Gara 1, Ducati in crisi e colpi di scena
Toprak Razgatlioglu vince Gara 1 SBK Donington 2025. Ducati in difficoltà, podio per Bulega e Petrucci. Ecco risultati, classifica e tutti i dettagli.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281885.jpg)
La prima Gara 1 del campionato SBK Donington 2025 ha regalato emozioni forti e colpi di scena inaspettati sullo storico tracciato inglese, offrendo agli appassionati uno spettacolo di pura adrenalina e una serie di episodi che resteranno impressi nella memoria degli amanti delle due ruote. La cornice britannica ha visto il dominio assoluto di Toprak Razgatlioglu, capace di imporsi con autorevolezza in sella alla sua BMW, confermando il suo status di protagonista indiscusso di questa stagione.
Il weekend di Donington si è acceso fin dal semaforo verde, con i piloti che hanno dato vita a una bagarre serrata e imprevedibile. Toprak Razgatlioglu, partito dalla seconda posizione in griglia, ha saputo mantenere sangue freddo e lucidità nei momenti cruciali della corsa. La svolta è arrivata al quarto giro, quando Alex Lowes, in quel momento leader della gara, è incappato in una caduta che ha lasciato strada libera al pilota turco. Da quel momento, Razgatlioglu ha imposto un ritmo martellante, costruendo un vantaggio incolmabile sugli inseguitori e tagliando il traguardo con oltre sei secondi di margine sul secondo classificato.
Il podio di questa Gara 1 è stato completato da due piloti Ducati, a testimonianza della competitività della casa di Borgo Panigale anche in un contesto tanto selettivo come quello inglese. Nicolò Bulega ha conquistato una brillante seconda posizione, mostrando una costanza di rendimento e una velocità notevole, ma senza riuscire a colmare il gap dal leader della corsa. Danilo Petrucci, invece, è stato autore di una rimonta spettacolare: partito dalla nona casella, ha saputo gestire con esperienza le fasi più concitate della gara, risalendo fino al terzo gradino del podio e confermando il suo ottimo stato di forma.
SBK Donington 2025, Ducati da rivedere
La cronaca della gara, però, non può prescindere dall’incredibile serie di colpi di scena che hanno caratterizzato le prime fasi. L’avvio è stato segnato da un vero e proprio “ecatombe” per Ducati: alla prima curva, un incidente ha messo fuori gioco tre protagonisti di rilievo come Alvaro Bautista, Sam Lowes e Yari Montella, costretti al ritiro senza nemmeno completare il primo giro. Nei passaggi successivi, la lista degli esclusi si è allungata con l’uscita di scena di Alex Lowes, Tommy Bridewell, Tito Rabat e Iker Lecuona, quest’ultimo vittima di problemi tecnici alla sua moto. In totale, ben dodici piloti non hanno visto la bandiera a scacchi, a conferma della difficoltà e della selettività del tracciato di Donington.
Alle spalle del podio, la top-5 è stata completata dalle Yamaha di Andrea Locatelli e Jonathan Rea, entrambi capaci di capitalizzare sugli errori e sulle disavventure altrui per raccogliere punti preziosi in ottica campionato. Subito dietro, Scott Redding su Ducati ha preceduto Dominique Aegerter (Yamaha), Garrett Gerloff (Kawasaki), Remy Gardner (Yamaha) e Andrea Iannone (Ducati), quest’ultimo ancora una volta tra i protagonisti nonostante una gara condizionata dalle tante cadute e dai continui colpi di scena.
La classifica finale ha visto così Toprak Razgatlioglu trionfare con 6.535 secondi di vantaggio su Bulega e 11.775 su Petrucci, confermando la sua supremazia in un contesto tanto complesso come quello inglese. Il risultato ottenuto dal pilota turco non solo consolida la sua posizione in campionato, ma lo proietta definitivamente tra i grandi favoriti per la conquista del titolo mondiale. La prestazione della BMW, affidabile e performante nelle mani di Razgatlioglu, ha messo in evidenza il lavoro svolto dal team durante l’inverno e la capacità di adattarsi rapidamente alle insidie del circuito britannico.
Il Round di SBK Donington 2025 si conferma dunque come uno degli appuntamenti più imprevedibili e spettacolari della stagione, capace di mettere a dura prova piloti e mezzi e di regalare emozioni forti a ogni passaggio. L’attenzione ora si sposta sulla giornata di domani, quando saranno in programma la Superpole Race e la seconda manche, con la Ducati chiamata a riscattare un weekend fin qui difficile e con Toprak Razgatlioglu determinato a confermare la sua leadership e a rafforzare ulteriormente la sua candidatura al titolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282349.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282351.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282275-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282287-scaled.jpg)