Razgatlioglu domina la Superpole Race SBK 2025 a Donington: Bulega e Lowes sul podio

Toprak Razgatlioglu conquista la Superpole Race SBK 2025 a Donington davanti a Bulega e Lowes. BMW e Ducati protagoniste, classifica aggiornata.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 13 lug 2025
Razgatlioglu domina la Superpole Race SBK 2025 a Donington: Bulega e Lowes sul podio

Un autentico dominio quello messo in scena da Toprak Razgatlioglu sul leggendario circuito di Donington Park, dove il pilota turco ha letteralmente monopolizzato il weekend britannico della SBK 2025. Dopo la vittoria in Gara 1, Razgatlioglu si è imposto anche nella combattutissima Superpole Race, confermando uno stato di forma e una supremazia tecnica che stanno lasciando il segno in questa stagione. La sua performance, caratterizzata da una costanza di rendimento e da una gestione impeccabile della gara, ha evidenziato il perfetto connubio tra il talento del pilota e la competitività della sua BMW, oggi più che mai protagonista assoluta del mondiale delle derivate di serie.

Sin dallo spegnimento dei semafori, Razgatlioglu ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari, costruendo giro dopo giro un vantaggio che è diventato presto incolmabile. Il distacco finale, superiore ai due secondi, racconta meglio di ogni altra cifra la differenza messa in pista dal turco rispetto ai suoi inseguitori. In particolare, Nicolo Bulega, alfiere Ducati, ha provato a tenere il passo della BMW numero 54, ma ha dovuto arrendersi a una superiorità tecnica e strategica evidente, accontentandosi di una piazza d’onore comunque preziosa in ottica campionato.

Sul gradino più basso del podio è salito un brillante Sam Lowes, che ha saputo sfruttare al meglio la conoscenza del tracciato di casa e le qualità della sua Ducati. Lowes, costante e incisivo, ha rappresentato la sorpresa positiva della giornata, confermando la crescita del pacchetto tecnico e la sua capacità di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di Donington Park.

La gara ha visto anche un notevole recupero da parte di Alvaro Bautista, autore di una rimonta convincente dopo la caduta che lo aveva escluso da Gara 1. Lo spagnolo, sempre combattivo, ha chiuso in quarta posizione, dimostrando ancora una volta la sua tenacia e la voglia di rimanere in corsa per il titolo mondiale. Subito dietro, la migliore delle Yamaha è stata quella di Andrea Locatelli, che ha preceduto il compagno di marca Jonathan Rea: entrambi hanno mostrato buone potenzialità, anche se la distanza dalla vetta resta significativa.

Prestazione positiva anche per Danilo Petrucci, che ha concluso in settima posizione, mentre Garrett Gerloff ha portato la Kawasaki all’ottavo posto, precedendo Andrea Iannone e Dominique Aegerter, i quali hanno completato la top ten di questa emozionante Superpole Race. Il livello di competitività e l’intensità delle battaglie in pista hanno regalato agli appassionati uno spettacolo di altissimo livello, con sorpassi e duelli che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso fino alla bandiera a scacchi.

Non sono mancati, però, i colpi di scena: tra i ritiri eccellenti spiccano quelli di Scott Redding, Iker Lecuona e Michael van der Mark, tutti costretti ad abbandonare la corsa prematuramente a causa di incidenti o problemi tecnici. Questi episodi hanno ulteriormente sottolineato l’elevato livello di difficoltà e selettività del circuito inglese, che ancora una volta si è confermato teatro di sfide estreme e imprevedibili.

Il verdetto finale della Superpole Race parla chiaro: Toprak Razgatlioglu ha tagliato il traguardo con 2.804 secondi di vantaggio su Nicolo Bulega e 3.874 su Sam Lowes, consolidando ulteriormente la propria leadership nella classifica generale della SBK 2025. Una doppietta che non solo premia il lavoro del pilota e del team BMW, ma lancia anche un segnale inequivocabile agli avversari: la casa tedesca sembra aver raggiunto, e forse superato, Ducati e Yamaha in termini di prestazioni e affidabilità.

Con questa prestazione maiuscola, Razgatlioglu e la sua BMW si candidano come il binomio da battere in una stagione che si preannuncia tra le più combattute degli ultimi anni. L’attenzione di tifosi e addetti ai lavori è ora tutta rivolta all’ultima sfida del weekend di Donington Park, dove il pilota turco cercherà di completare una storica tripletta e mettere un ulteriore sigillo su un campionato che, fin da ora, promette emozioni e colpi di scena a non finire.

Ultime notizie