Classifica piloti MotoGP 2025: Marquez vince al Sachsenring e sale a 344 punti
Aggiornamento classifica MotoGP 2025 dopo il GP di Germania: Marquez domina, Bagnaia terzo, cadute per Di Giannantonio e Bezzecchi. Tutto pronto per Brno.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280324.jpg)
Il GP Sachsenring si è rivelato un crocevia fondamentale per la stagione MotoGP 2025, ridisegnando profondamente la classifica piloti e confermando la supremazia di Marc Marquez. La tappa tedesca ha messo in evidenza sia il talento che la freddezza dello spagnolo, capace di sfruttare ogni occasione per incrementare il proprio vantaggio sugli inseguitori. Con 344 punti, Marquez consolida il suo ruolo di dominatore assoluto, mentre il fratello Alex, a quota 261, resta il rivale più vicino ma sempre più distante. In questa cornice, la corsa al titolo sembra prendere una piega sempre più netta, ma il motociclismo ci ha insegnato che nulla è mai scritto fino all’ultima curva dell’ultimo Gran Premio.
La gara sul circuito del Sachsenring ha visto Marc Marquez interpretare ogni curva con una precisione chirurgica, lasciando poco spazio agli avversari e portando a casa una vittoria che vale oro in ottica campionato. L’83 punti di vantaggio sul fratello Alex rappresentano un margine di sicurezza che, a questo punto della stagione, appare quasi incolmabile. La gestione della pressione e la capacità di non commettere errori sono le armi in più di Marquez, che ora può affrontare la seconda parte del campionato con una relativa tranquillità, forte di una leadership che sembra inattaccabile.
Non meno interessante è la prestazione di Francesco Bagnaia, che pur partendo da una posizione non ideale nelle qualifiche, ha saputo recuperare terreno e conquistare un terzo posto fondamentale. Il pilota italiano, ora a 197 punti, rafforza la sua terza posizione nella classifica piloti e si conferma come il principale antagonista dei fratelli Marquez. La sua costanza e la capacità di capitalizzare anche le situazioni più complicate sono qualità che potrebbero tornare utili nelle prossime tappe, soprattutto se dovessero presentarsi imprevisti per i leader.
Il weekend tedesco, tuttavia, non è stato generoso con tutti. Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi sono stati protagonisti di cadute che hanno compromesso la loro gara e, di conseguenza, la loro posizione in classifica. Di Giannantonio resta quarto con 142 punti, mentre Bezzecchi scivola in quinta posizione, fermandosi a quota 130. Questi episodi dimostrano quanto sia sottile il confine tra successo e delusione in MotoGP 2025, dove ogni errore può costare caro in termini di punti e di morale.
Tra le note più liete del GP Sachsenring c’è senza dubbio il ritorno ad alti livelli di Fabio Quartararo. Il pilota francese, ex campione del mondo, ha chiuso la gara al quarto posto e ora si trova a 87 punti in classifica. La sua prestazione, solida e concreta, lascia intravedere segnali di rinascita dopo un periodo complicato. Se riuscirà a mantenere questo ritmo, Quartararo potrebbe rientrare nella lotta per le posizioni che contano, regalando ulteriore spettacolo agli appassionati.
Non da meno è stato il risultato di Fermin Aldeguer, che grazie al quinto posto sale a 92 punti, superando Pedro Acosta, fermo a 99 dopo una caduta nelle prime fasi della gara. Johann Zarco, invece, mantiene saldamente la sesta posizione con 104 punti, mentre la top 14 vede la presenza di nomi importanti come Brad Binder (60), Raul Fernandez (51), Ai Ogura (49) e Luca Marini (48). A completare la classifica ci sono Jack Miller (46), Alex Rins (41), Joan Mir (32), Lorenzo Savadori (8) e Miguel Oliveira (6), tutti ancora in cerca del colpo di scena che potrebbe rilanciare la loro stagione.
Guardando al prossimo appuntamento di Brno, la caccia a Marc Marquez resta ufficialmente aperta. Tuttavia, il distacco accumulato dallo spagnolo appare, ad oggi, difficilmente colmabile. Nonostante ciò, il fascino della MotoGP 2025 risiede proprio nell’imprevedibilità delle corse: cadute, sorprese e colpi di scena sono sempre dietro l’angolo e potrebbero rimescolare ancora una volta le carte in tavola. Gli occhi degli appassionati restano puntati sulla classifica piloti, in attesa di scoprire se qualcuno riuscirà davvero a mettere in discussione il regno di Marquez o se, invece, assisteremo a una cavalcata trionfale fino alla bandiera a scacchi dell’ultimo Gran Premio.
Classifica piloti MotoGP 2025 aggiornata dopo il GP Sachsenring
- Marc Marquez – 344 pt
- Alex Marquez – 261 pt
- Francesco Bagnaia – 197 pt
- Fabio Di Giannantonio – 142 pt
- Marco Bezzecchi – 130 pt
- Johann Zarco – 104 pt
- Pedro Acosta – 99 pt
- Fermin Aldeguer – 92 pt
- Fabio Quartararo – 87 pt
- Brad Binder – 60 pt
- Raul Fernandez – 51 pt
- Ai Ogura – 49 pt
- Luca Marini – 48 pt
- Jack Miller – 46 pt
- Alex Rins – 41 pt
- Joan Mir – 32 pt
- Lorenzo Savadori – 8 pt
- Miguel Oliveira – 6 pt
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282349.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282351.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282275-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282287-scaled.jpg)