QJ Motor SRT 300 DX: la sfida cinese alle moto crossover
La nuova QJ Motor SRT 300 DX si propone come alternativa economica e performante alla Honda CRF300 Rally nel segmento delle moto crossover.
QJ Motor ha deciso di alzare l’asticella nel segmento delle moto crossover con il lancio della nuova SRT 300 DX, un modello pensato per sfidare direttamente la popolare Honda CRF300 Rally. Con un prezzo altamente competitivo e caratteristiche tecniche mirate agli appassionati di avventura su due ruote, questa moto punta a conquistare il mercato cinese e, potenzialmente, anche quello internazionale.
Il cuore pulsante della SRT 300 DX è un motore monocilindrico da 292,3 cm³ raffreddato a liquido, capace di erogare 29 CV a 9.000 giri/min e una coppia di 26,6 Nm a 7.000 giri/min. Questi numeri superano leggermente quelli della rivale giapponese, offrendo un’esperienza di guida più brillante. L’architettura del motore è ad alesaggio corto, con misure di 78 mm di alesaggio e 61,2 mm di corsa, progettata per garantire prestazioni vivaci ai regimi elevati.
Dal punto di vista estetico e funzionale, la moto si ispira chiaramente alle maxi-enduro, con linee decise e un doppio faro anteriore che sottolineano la sua vocazione avventurosa. La ciclistica è stata progettata con attenzione: il telaio in acciaio contribuisce a mantenere il peso contenuto a soli 157 kg a secco, mentre l’altezza da terra di 275 mm e la sella posta a 89 cm rendono la moto adatta a piloti di statura medio-alta. Le ruote a raggi, con misure da 21 pollici all’anteriore e 18 al posteriore, sono equipaggiate con pneumatici tassellati CST, ideali per affrontare terreni accidentati.
QJ Motor SRT 300 DX, il punto di forza
Un elemento pratico che distingue la SRT 300 DX è la ruota anteriore a sgancio rapido, una soluzione particolarmente utile per interventi d’emergenza durante le uscite in fuoristrada. Questo dettaglio tecnico dimostra l’attenzione di QJ Motor alle esigenze dei motociclisti avventurosi, aggiungendo valore a un prodotto già interessante sotto molti aspetti.
Il vero punto di forza della SRT 300 DX è il prezzo: in Cina, la moto viene proposta a circa 4.350 dollari, un costo significativamente inferiore rispetto ai 7.600 euro necessari per acquistare una Honda CRF300 Rally in Europa. Questo posizionamento economico non solo la rende una scelta appetibile per i motociclisti alla ricerca di un’opzione accessibile, ma la pone anche come valida alternativa ad altri modelli come la Voge 300 Rally.
Resta da vedere se QJ Motor deciderà di introdurre la SRT 300 DX anche sul mercato europeo e, in tal caso, a quale prezzo. Se il marchio cinese riuscirà a mantenere un vantaggio competitivo in termini di costo, potrebbe attirare l’attenzione di un pubblico più ampio, sfidando direttamente i marchi tradizionali. Questo modello rappresenta un ulteriore segnale della crescente competitività dell’industria cinese, sempre più determinata a guadagnare terreno con prodotti tecnicamente validi e dal prezzo contenuto.
Se vuoi aggiornamenti su Honda inserisci la tua email nel box qui sotto: