Home Piaggio MP3 530 hpe Exclusive: la prova su strada

Piaggio MP3 530 hpe Exclusive: la prova su strada

Abbiamo messo alla prova il nuovo Piaggio MP3 530 hpe Exclusive sulle strade bagnate di Parigi alla ricerca di pregi e difetti

Dal debutto nel 2006 (230.000 unità vendute), il Piaggio MP3 ha cambiato volto al concetto di scooter, grazie al suo esclusivo sistema brevettato a tre ruote, con le due anteriori indipendenti e basculanti comandate dalla sospensione a quadrilatero articolato.

Oggi il Piaggio MP3 si rinnova totalmente, con un design più sportivo, un comfort ulteriormente cresciuto e un pacchetto tecnologico ancora più evoluto. Lo abbiamo provato per voi sulle strade (bagnate) di Parigi, alla ricerca di pregi e difetti.

Piaggio MP3 2022

Sul fronte stilistico il nuovo Piaggio MP3 segna un taglio netto col passato. Ora il frontale, più ampio e protettivo, è stato totalmente ridisegnato ed è caratterizzato da un nuovo gruppo ottico full LED a sviluppo orizzontale. Ci sono elementi estetici che richiamano il mondo delle auto, indicatori di direzione integrati nei passaruota, parabrezza dal nuovo disegno, un nuovo posteriore più filante e compatto con luce a LED, e cerchi a cinque razze sdoppiate. Il vano sottosella è in grado di ospitare due caschi integrali.

La strumentazione si avvale di un nuovo display TFT full color da 7″ e prevede una presa USB (nel cassetto). Il sistema di connettività PIAGGIO MIA (opzionale sulla versione 400 hpe) e la App Piaggio dedicata – scaricabile su App Store o Google Play – consentono di collegare tramite Bluetooth i dispositivi mobili iOS o Android al nuovo Piaggio MP3, estendendo le funzioni della strumentazione (navigazione compresa, visualizzabile direttamente sul display).

Sul fronte dell’ergonomia, Il manubrio è stato arretrato e alzato di 10 mm, mentre la pedana, più abitabile, è stata abbassata di 20 mm: il tutto per una posizione di guida ancora più comoda. Completano il quadro una nuova sella pilota e passeggero e un nuovo freno di stazionamento più pratico.

MP3 530 hpe Exclusive e 400 hpe

L’ammiraglia della nuova gamma Piaggio MP3 è rappresentata dal modello 530 hpe Exclusive, primo scooter al mondo dotato di dispositivi di tipo ARAS – Advanced Rider Assistance System. Basata sulla tecnologia Imaging Radar 4D e sviluppata da Piaggio Fast Forward, la nuova piattaforma di assistenza alla guida prevede funzioni come il Blind Spot Information System (sensore dell’angolo cieco sullo specchietto) e il Lane Change Decision Aid System (avviso veicoli in avvicinamento lateralmente).

Non manca su questa versione il Cruise control, così come si apprezza la presenza di retromarcia con videocamera posteriore. A spingerlo c’è il rinnovato monocilindrico da 500 cc da 44,2 CV a 7.250 giri/min e 50 Nm a 5.250 giri/min, abbinato a un acceleratore ride by wire con tre mappe (Eco, Comfort e Sport) che gestiscono anche il controllo della trazione.

La versione MP3 400 hpe prevede invece il nuovo monociclindrico derivato dalla precedente unità da 350cc, capace di erogare 35,2 CV a 7.500 giri/min e 37,7 Nm a 5.750 giri/min e aggiornato in molti suoi aspetti. Infine, l’impianto frenante (con ABS a tre canali realizzato con Continental) prevede dischi anteriori da 258 mm e nuove pompe freno, mentre le ruote sono da 13”.

Come va il Piaggio MP3 530 hpe Exclusive

Cambia, si aggiorna, diventa sempre più moderno e tecnologico, ma resta sempre se stesso: comodo, sicuro e straordinariamente efficace su fondi viscidi e bagnati. Oggi ha un look rivisto, una dotazione più ampia, uno schermo della strumentazione di derivazione automotive, un motore sempre pronto e brillante, ma il suo punto di forza principale resta quello di sempre: lo schema a tre ruote che lo rende allo stesso tempo divertente, innovativo e affidabile.

Lo abbiamo provato su fondo bagnato, dove ci ha (come da tradizione) trasmesso una sicurezza e un feeling impensabili su uno scooter tradizionale. Si può piegare senza timore, cambiare direzione velocemente, frenare in curva. Si può fare tutto a prescindere dalle condizioni dell’asfalto. E questo aspetto oltre a rendere migliore la dinamica di guida, fa crescere notevolmente il comfort e la sicurezza in sella.

Piaggio MP3

Il nuovo radar di derivazione automotive, aiuta anche a monitorare ciò che succede intorno al guidatore, rendendolo lo scooter più evoluto in commercio sotto questo punto di vista. Il peso di 280 kg (-7 kg rispetto al modello precedente) non pregiudica in alcun modo la maneggevolezza dello scooter. Si fa sentire più che altro in frenata e nelle manovre da fermo (dove però c’è la retromarcia che aiuta molto).

In città si sente a casa, tra le curve tira fuori le sue eccellenti doti ciclistiche e in autostrada offre una buona protezione aerodinamica. I consumi registrati sono superiori ai 20 km/l. Dunque, come prima, più di prima…

Allestimenti e prezzi

Dunque, il nuovo Piaggio MP3 si presenta in tre differenti versioni: a Piaggio MP3 400 hpe, dall’aspetto elegante e ricercato, si affianca Piaggio MP3 400 hpe Sport, caratterizzato da dettagli più grintosi e sportivi. Il modello top di gamma, Piaggio MP3 530 hpe, è invece proposto nell’unico allestimento Exclusive.

Per quanto riguarda i prezzi, il Piaggio MP3 400 hpe viene proposto a 10.499 Euro f.c.. il Piaggio MP3 400 hpe Sport a 10.999 Euro f.c. e il Piaggio MP3 530 hpe Exclusive a 12.999 Euro f.c.

Ultime notizie su Uncategorized

Tutto su Uncategorized →