Nicolò Bulega a Most: "Ho accelerato meglio del mio avversario"
Bulega trionfa a Most con un margine di 0,027 secondi su Razgatlioglu. La vittoria consolida il primato in campionato e rafforza Ducati tra i costruttori.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280094.jpg)
Nicolò Bulega ha regalato agli appassionati di Superbike una vittoria indimenticabile all’Autodrom Most, battendo per soli 27 millesimi di secondo il rivale Toprak Razgatlioglu. La gara, seguita da ben 55.000 spettatori, è stata un concentrato di adrenalina e spettacolo, culminata in un sorpasso decisivo all’ultima curva. Con questo trionfo, il pilota del team Aruba.it Racing – Ducati ha messo fine alla striscia vincente del rivale su BMW, consolidando la sua posizione di leader nel campionato.
“Questa domenica è stata semplicemente indimenticabile, soprattutto dopo un venerdì da incubo,” ha dichiarato un emozionato Bulega al termine della gara. L’incidente che lo aveva visto protagonista nel primo giorno sembrava compromettere le sue chance, ma il pilota italiano ha dimostrato una straordinaria capacità di recupero, tornando in pista con determinazione.
Un duello di nervi con Nicolò Bulega
La gara si è trasformata in un vero e proprio duello di nervi. Per 11 giri, Bulega ha mantenuto il comando con autorità, fino a quando Razgatlioglu non ha sferzato un attacco deciso al tornante 17. Da quel momento, è iniziato un testa a testa serrato che ha trovato la sua risoluzione solo nell’ultima curva, quando Bulega ha sfruttato una migliore accelerazione per tagliare il traguardo davanti al rivale.
Con questa ottava vittoria stagionale, Bulega aumenta il suo vantaggio in classifica a 31 punti su Razgatlioglu. Un risultato che rafforza anche la posizione della Ducati nella classifica costruttori, dove la casa di Borgo Panigale guida ora con 58 punti di margine sulla BMW. “Oggi la moto ha funzionato magnificamente, permettendomi di esprimere al meglio il mio stile di guida,” ha aggiunto il pilota emiliano, che ora guarda con fiducia ai prossimi appuntamenti, in particolare a Misano, un circuito che si adatta perfettamente alle sue caratteristiche.
La vittoria assume un valore ancora maggiore considerando che il circuito di Most non è tra i preferiti di Bulega. Tuttavia, grazie al lavoro impeccabile del team Aruba.it Racing, la Panigale V4 si è dimostrata competitiva anche su un tracciato ostico. Questo successo rappresenta un momento cruciale nella stagione, sottolineando non solo il talento di Bulega, ma anche l’efficacia del lavoro di squadra.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/podium_tt-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283499.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282753.jpg)