MotoGP Francia 2022: Enea Bastianini vince in solitaria

Enea Bastianini vince in solitaria il GP di Francia. Caduta a sei giri dalla fine per Bagnaia. Sul podio Miller e Aleix Espargarò.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 15 mag 2022
MotoGP Francia 2022: Enea Bastianini vince in solitaria

Il Gran Premio di Francia 2022 va a Enea Bastianini, che vince in solitaria, dopo un duello con Pecco Bagnaia, caduto a sei giri dalla fine. Il pilota del team Gresini Racing, quest’anno, ha già raggiunto quota tre vittorie.

Al suo fianco, l’altro ducatista, Jack Miller, e Aleix Espargarò, sulla Aprilia RS-GP, ormai “abbonato” al podio. Rimane fuori dal podio, ma ancora in testa alla classifica generale, il Campione del Mondo in carica Fabio Quartararo, sulla Yamaha M1 Monster Energy. Segue poi il padrone di casa, Johann Zarco, sulla Desmosedici GP22 firmata Pramac.

https://www.facebook.com/MotoGP/videos/395739912268055

[ghshortpost id=251526 title=”MotoGP, Valentino Rossi: al Mugello sarà ritirato il numero 46″ layout=”post_inside”]

Sesta posizione per Marc Marquez, con Takaaki Nakagami settimo e Brad Binder ottavo. Chiudono la top ten Luca Marini e Maverick Vinales sulla seconda Aprilia.

La gara

https://www.facebook.com/MotoGP/videos/277084801225693

Allo scattare del semaforo verde, Jack Miller si porta subito in testa, davanti a Enea Bastianini. Pecco Bagnaia, però, recupera subito e conquista la prima posizione dopo pochi giri.

Nel frattempo, il pilota Gresini supera Miller e affonda il colpo su Bagnaia: dopo un gran duello, a sei giri dal termine, il pilota ufficiale Ducati finisce a terra e consegna, di fatto, la vittoria in solitaria al connazionale.

[ghshortpost id=251506 title=”MotoGP Francia 2022: pole di Pecco Bagnaia a Le Mans” layout=”post_inside”]

Sul podio, dunque, un pilota italiano (Enea Bastianini) e due moto italiane (Ducati e Aprilia).

MOTOGP Francia 2022 | RISULTATI GARA

1 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati 41’34.6130
2 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo +2.718
3 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing +4.182
4 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha +4.288
5 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati +11.139
6 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda +15.155
7 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda +16.680
8 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM +18.459
9 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati +20.541
10 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing +21.486
11 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda +22.707
12 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati +23.408
13 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati +26.432
14 Alex Marquez | SPA | LCR Honda +28.710
15 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha +29.433
16 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF +38.149
17 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF +59.748

Non classificati:
Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo
Raul Fernandez | SPA | Tech3 KTM Factory Racing
Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM
Remy Gardner | AUS | KTM Tech3
Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar
Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar
Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Fabio Quartararo | Yamaha | 102
2 Aleix Espargaró | Aprilia | 98
3 Enea Bastianini | Ducati | 94
4 Alex Rins | Suzuki | 69
5 Jack Miller | Ducati | 62
6 Johann Zarco | Ducati | 62
7 Francesco Bagnaia | Ducati | 56
8 Brad Binder | KTM | 56
9 Joan Mir | Suzuki | 56
10 Marc Marquez | Honda | 54
11 Miguel Oliveira | KTM | 43
12 Pol Espargaró | Honda | 40
13 Maverick Viñales | Aprilia | 33
14 Takaaki Nakagami | Honda | 30
15 Jorge Martin | Ducati | 28
16 Luca Marini | Ducati | 21
17 Franco Morbidelli | Yamaha | 19
18 Marco Bezzecchi | Ducati | 19
19 Alex Marquez | Honda | 18
20 Andrea Dovizioso | Yamaha | 8
21 Darryn Binder | Yamaha | 6
22 Fabio Di Giannantonio | Ducati | 3
23 Remy Gardner | KTM | 3

[ghshortpost id=251334 title="MotoGP 2022, disponibili i biglietti delle “Tribune Ducati" per Mugello e Misano" layout="post_inside"]

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

1 DUCATI | 156
2 YAMAHA | 102
3 APRILIA | 99
4 KTM | 84
5 SUZUKI | 80
6 HONDA | 67

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE

1 APRILIA RACING | 131
2 TEAM SUZUKI ECSTAR | 125
3 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP | 121
4 DUCATI LENOVO | 118
5 RED BULL KTM FACTORY RACING | 99
6 GRESINI RACING MOTOGP | 97
7 REPSOL HONDA TEAM | 94
8 PRAMAC RACING | 90
9 LCR HONDA | 48
10 MOONEY VR46 RACING TEAM | 40
11 WITHU YAMAHA RNF MOTOGP TEAM | 14
12 TECH3 KTM FACTORY RACING | 3

[ghshortpost id=251355 title="Ufficiale: Suzuki lavora con Dorna per lasciare la MotoGP. Le parole di Mir e Rins" layout="post_inside"]

Ultime notizie