MotoGP 2021, Portogallo: pole per Quartararo, sesto un ottimo Marquez

Il francese partirà davanti a Rins e Zarco. Ottimo il 5° posto di Morbidelli, 12° Vinales. Solo 17° Valentino Rossi

MotoGP 2021, Portogallo: pole per Quartararo, sesto un ottimo Marquez
F I
Francesco Irace
Pubblicato il 17 apr 2021

È stato Fabio Quartararo il più veloce in questo sabato di qualifiche sul circuito di Portimao, in Portogallo. Il pilota francese – che domani partirà sicuramente tra i favoriti anche in virtù del passo che ha mostrato nel corso delle libere – ha chiuso la sessione con un 1’38.862, aggiudicandosi la pole davanti a Rins e Zarco, e domani sarà il primo nella griglia di partenza del terzo appuntamento della MotoGP 2021. Peccato per Bagnaia che nel finale era riuscito a mettersi davanti a tutti, salvo poi vedere annullato il suo giro a causa di bandiere gialle. Discorso simile anche per Vinales, retrocesso in dodicesima posizione.

[ghshortpost id=229700 title=”Aprilia, conclusi i test di Dovizioso sulla RS-GP: a maggio nuovo test al Mugello” layout=”post_aside”]

Ottima invece la performance di Marc Marquez, visibilmente non al 100% ma dal talento sempre ben visibile. Lo spagnolo ha infatti effettuato un solo run nel corso della Q2, proprio per non stressare troppo un braccio che ora ha bisogno pian piano di “riabituarsi” a quello sforzo e a quelle sollecitazioni, e che già, comprensibilmente, gli iniziava a creare un po’ di noie: partirà dalla sesta posizione. Ottimi anche il quinto posto di Morbidelli e l’ottavo posto di Luca Marini. Sabato da dimenticare, invece, per Valentino Rossi, che domani partirà dalla 17esima casella.

MotoGP 2021, Portimao: i risultati delle qualifiche

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 334.3 1’38.862

2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 334.3 1’38.951 0.089 / 0.089

3 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 345.0 1’38.991 0.129 / 0.040

4 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 341.7 1’39.061 0.199 / 0.070

5 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 328.2 1’39.103 0.241 / 0.042

6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 332.3 1’39.121 0.259 / 0.018

7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 337.5 1’39.169 0.307 / 0.048

8 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 337.5 1’39.386 0.524 / 0.217

9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 330.2 1’39.398 0.536 / 0.012

10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 330.2 1’39.445 0.583 / 0.047

11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 339.6 1’39.482 0.620 / 0.037

12 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 331.2 1’39.807 0.945 / 0.325

13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 337.5 1’39.530 0.277 / 0.228

14 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 334.3 1’39.710 0.457 / 0.180

15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 336.4 1’39.776 0.523 / 0.066

16 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 338.5 1’39.855 0.602 / 0.079

17 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 334.3 1’39.943 0.690 / 0.088

18 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 336.4 1’40.202 0.949 / 0.259

19 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 336.4 1’40.408 1.155 / 0.206

20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 336.4 1’40.444 1.191 / 0.036

21 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda

Ti potrebbe interessare: