Le Mans, Rossi a caccia di riscatto: "Voglio essere più forte"

Dopo un inizio di stagione senza acuti, l'asso pesarese di Petronas Yamaha si augura di trovare una svolta nel GP di Francia: "Speriamo nel bel tempo..."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 mag 2021
Le Mans, Rossi a caccia di riscatto:

Sarà un Valentino Rossi a caccia di rivincite quello che scenderà in pista questo weekend a Le Mans per l’atteso GP di Francia, quinto round del Mondiale MotoGP 2021 (clicca qui per orari e copertura televisiva), ma l’asso pesarese si augura di mettere a frutto il suo feeling con il tracciato transalpino – dove è andato a podio 13 volte in Premier Class, l’ultima nel 2018 -per tornare a lottare per le posizioni che contano.

La prima parte della stagione è stata fin qui estremamente deludente per il “Dottore", approdato quest’inverno nel team Petronas SRT Yamaha tra comprensibili “squilli di tromba" ma al momento relegato nei bassifondi della graduatoria iridata, con soli 4 punti al suo attivo. Un bottino tutt’altro che consono alla carriera, al prestigio e alle ambizioni del pluri-iridato pesarese.

 

Dopo il recente GP di Spagna – da lui concluso al di fuori dalla zona punti – Rossi ha provato a ritrovare il proverbiale “bandolo della matassa" nella programmata giornata di test della MotoGP a Jerez de La Frontera, sessione che in effetti pare abbia dato degli esiti positivi a lui e ai suoi uomini.

Secondo quanto riportato in seguito, Rossi durante il test sarebbe riuscito a migliorare il suo passo-gara e a ritrovare un certo feeling con la sua beneamata Yamaha YZR-M1, un lavoro che ci si augura possa portare a concreti miglioramenti nel suo rendimento già a partire dall’imminente fine settimana in terra francese.

Valentino Rossi si prepara quindi al nuovo weekend di gare della MotoGP 2021 con cauto ottimismo, pur senza dimenticare l’importanza della variabile meteo che in Francia, negli scorsi anni, gli è costata cara:

“Indubbiamente voglio essere più forte questo fine settimana, voglio recuperare posizioni ed essere più veloce rispetto all’ultimo round di Jerez. L’anno scorso sono stato forte sull’asciutto a Le Mans, ero stato veloce e avevo un buon passo gara, ma poi ha iniziato a piovere, poco prima della gara, e così sono caduto subito alla prima curva."

“È una bella pista, con molti cambi di direzione dovuti alle varie chicane e devo dire che mi piace molto: con un buon grip e una forte accelerazione è davvero una bella pista su cui guidare. Speriamo solo di poter godere del bel tempo dalle FP1 fino alla fine della gara. Abbiamo fatto un buon test la scorsa settimana a Jerez, durante il quale siamo riusciti a migliorare diversi aspetti della moto e spero di vedere i frutti di questo lavoro già a Le Mans."

Carl Fogarty: “Ai miei tempi la centralina elettronica era il polso!". Su Rossi: “Sarebbe in testa se togliessero l’elettronica"

Ultime notizie