Moto Morini Alltrhike: la nuova avventura off-road per tutti con motore 450cc

Moto Morini Alltrhike, la nuova 450cc off-road pensata per l’avventura, con ABS disattivabile, design curato e accessibile con patente A2.

Di Marianna Bortevi
Pubblicato il 12 lug 2025
Moto Morini Alltrhike: la nuova avventura off-road per tutti con motore 450cc

Nel panorama delle due ruote, una nuova protagonista si affaccia all’orizzonte per ridefinire il concetto di libertà su strada e fuori strada. Con un approccio fresco e orientato alle esigenze dei motociclisti contemporanei, la Moto Morini presenta una soluzione che promette di rendere l’off road finalmente accessibile a un pubblico sempre più vasto e diversificato. L’attenzione ai dettagli, la ricerca di un equilibrio tra performance e facilità d’uso, e una spiccata vocazione all’avventura sono i tratti distintivi di una proposta che si prepara a conquistare il cuore degli appassionati.

Un nuovo capitolo per l’adventouring italiano

La storica casa motociclistica italiana amplia la propria gamma con la nuovissima Alltrhike, una moto pensata per chi sogna l’avventura senza compromessi. Questo modello nasce per incarnare la filosofia dell’adventouring moderno, fondendo in sé prestazioni di rilievo, facilità di accesso e un design pragmatico. Il nome stesso, Alltrhike, richiama immediatamente l’idea di esplorazione e scoperta, sottolineando la destinazione d’uso di questa due ruote: portare il pilota ovunque desideri, con sicurezza e divertimento.

Motore compatto, prestazioni da vera off road

Al centro del progetto batte un cuore tecnologico di ultima generazione: il nuovo motore 450cc bicilindrico, capace di sviluppare 44 cavalli. Questa unità si distingue per la sua capacità di offrire la giusta dose di potenza, mantenendo al contempo una gestione facile e intuitiva, ideale sia per chi si affaccia al mondo delle enduro sia per i motociclisti più esperti che desiderano un mezzo leggero e versatile. Il peso contenuto in soli 170 kg contribuisce a rendere la guida agile e reattiva, permettendo di affrontare con disinvoltura sia l’asfalto cittadino sia i percorsi più impervi tipici dell’off road.

Componentistica di qualità e dotazioni all’avanguardia

A garantire prestazioni di alto livello su ogni terreno, la Alltrhike si affida a una ciclistica curata nei minimi dettagli. La ruota anteriore da 21 pollici assicura stabilità e precisione anche sui fondi più accidentati, mentre la sospensione anteriore è affidata a una raffinata forcella Kayaba da 41 mm con 210 mm di escursione, garanzia di comfort e controllo. Sul retro, l’ammortizzatore con precarico regolabile permette di adattare la risposta della moto alle diverse esigenze di carico e percorso.

Non mancano dettagli pensati per la praticità e la sicurezza: la dotazione di serie comprende il paracoppa, il cavalletto centrale, un parabrezza regolabile per affrontare anche i lunghi trasferimenti, e prese USB e USB-C per la ricarica di dispositivi elettronici. Il sistema frenante si distingue per la presenza di una pinza radiale all’anteriore e di un sistema ABS disattivabile, una soluzione tecnica che consente di massimizzare la sicurezza su strada e di ottenere il massimo controllo nei tratti più impegnativi in fuoristrada.

Moto Morini Alltrhike, accessibilità e comfort per tutti

Uno dei punti di forza della nuova Alltrhike è la sua capacità di rivolgersi a un pubblico ampio e trasversale. Grazie alla possibilità di essere guidata con patente A2, questa moto apre le porte dell’avventura anche ai neofiti e ai motociclisti più giovani, senza rinunciare a contenuti tecnici di livello superiore. La sella, posizionata a 847 mm da terra, offre una posizione di guida comoda e accessibile a piloti di diverse stature, mentre il generoso serbatoio 18 litri garantisce un’autonomia ideale per affrontare lunghi viaggi senza la preoccupazione di frequenti rifornimenti.

Versioni, colori e prezzi

La nuova Moto Morini Alltrhike sarà disponibile nelle concessionarie a partire dai primi giorni di settembre, pronta a soddisfare la voglia di avventura degli appassionati. Due le versioni in listino: la standard, proposta nelle colorazioni nero e verde a un prezzo di 5.890 euro, e la High Equipped, caratterizzata da una raffinata livrea bianca e dotata di serie di paramani, sella e manopole riscaldate, offerta a 6.140 euro. Un listino che si conferma competitivo e in linea con la filosofia di rendere l’off road un’esperienza alla portata di tutti.

Ultime notizie