Due ruote elettriche per la nuova generazione: LiveWire svela la sua strategia
LiveWire presenta due mini moto elettriche pensate per giovani e nuovi rider: compatte, performanti, con autonomia di 160 km e prezzi accessibili.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281910.jpg)
Il mondo delle due ruote elettriche si prepara a una vera rivoluzione grazie alla nuova strategia di LiveWire, il brand nato dall’esperienza Harley-Davidson. In occasione dell’evento HD Homecoming a Milwaukee, il marchio ha presentato a sorpresa due mini moto elettriche che promettono di cambiare le regole del gioco, puntando su accessibilità, prestazioni e innovazione. Questi nuovi modelli, pensati per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle moto, offrono una soluzione moderna e accattivante per tutti coloro che desiderano vivere l’esperienza motociclistica senza compromessi, ma con un occhio attento al budget e alla facilità d’uso.
Le nuove proposte di LiveWire si distinguono per una combinazione vincente di compattezza e prestazioni. Con pneumatici da 12 pollici e una sella posta a soli 76 cm da terra, queste moto sono progettate per essere facilmente accessibili anche ai nuovi motociclisti, abbattendo le barriere fisiche e psicologiche che spesso frenano chi si avvicina per la prima volta alle due ruote. Il design compatto non compromette però la sostanza: la velocità massima raggiunge gli 85 km/h, un dato che colloca questi veicoli ben al di sopra dei classici ciclomotori elettrici, offrendo un’esperienza di guida dinamica sia in città che su percorsi extraurbani.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda l’autonomia, che si attesta intorno ai 160 km grazie a un sistema a doppia batteria. Questa caratteristica rende le nuove mini moto di LiveWire perfette non solo per gli spostamenti urbani quotidiani, ma anche per brevi escursioni fuori porta, ampliando notevolmente il ventaglio di utilizzi possibili. Le batterie rimovibili rappresentano inoltre un vantaggio significativo: permettono una ricarica facile e veloce, anche in assenza di una presa di corrente dedicata nel box o in garage, aumentando così la praticità per chi vive in città o non dispone di spazi privati.
La gamma si articola in due varianti pensate per soddisfare esigenze differenti. Da un lato troviamo la versione street, ottimizzata per la mobilità urbana e per chi cerca una soluzione agile, maneggevole e facile da guidare nel traffico cittadino. Dall’altro, la versione trail si rivolge agli amanti dell’off-road, delle pump track e dei percorsi rurali, offrendo robustezza e versatilità per affrontare terreni più impegnativi. Entrambe le versioni condividono una filosofia progettuale orientata alla semplicità e all’intuitività, elementi chiave per attrarre una nuova generazione di utenti.
Un aspetto che ha già fatto discutere è il posizionamento sul mercato. Sebbene i prezzi ufficiali non siano ancora stati resi noti, le indiscrezioni parlano di una cifra inferiore agli 8.000 dollari, ben al di sotto dei modelli attualmente in gamma (16.000-17.000 dollari). Questa scelta rappresenta una svolta importante: LiveWire punta infatti a conquistare i giovani rider e tutti coloro che finora sono rimasti esclusi dal mondo delle moto elettriche per motivi economici. Il rapporto qualità-prezzo, unito all’affidabilità e al prestigio derivanti dalla tradizione Harley-Davidson, potrebbe rivelarsi un’arma vincente nella sfida con concorrenti già affermati come Sur Ron, molto popolari tra le nuove generazioni.
Il timing della presentazione non è casuale: il mercato delle mini moto elettriche sta vivendo una fase di forte espansione, trainato dalla crescente attenzione verso la mobilità sostenibile e dalle esigenze di una clientela sempre più giovane e dinamica. La mossa di LiveWire si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di ampliare la propria base di utenti e di consolidare la leadership nel segmento delle due ruote elettriche.
Dal punto di vista tecnico, oltre alle batterie rimovibili, il peso contenuto e la sella bassa facilitano ulteriormente la guida, rendendo queste moto ideali per chi non ha esperienza pregressa. La doppia anima della gamma – street e trail – consente di rispondere a bisogni diversi, dal pendolarismo quotidiano all’avventura fuori strada, offrendo sempre sicurezza e divertimento.
Questa nuova direzione strategica segna un passo fondamentale nell’evoluzione di LiveWire, che punta a diventare un punto di riferimento per la mobilità elettrica su due ruote. L’obiettivo è chiaro: intercettare nuovi segmenti di pubblico, promuovere la diffusione delle mini moto elettriche e contribuire a una trasformazione profonda del settore motociclistico, aprendo le porte a una nuova generazione di giovani rider e appassionati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282749.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282738.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282742-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282707-scaled.jpg)