Al centro di questa rivoluzione troviamo il motore LC8 da 1350 cc, capace di sprigionare 173 CV di potenza e 145 Nm di coppia. Grazie alla tecnologia CAMSHIFT, la fasatura variabile delle valvole ottimizza prestazioni e consumi, offrendo una guida fluida ai bassi regimi e una spinta straordinaria agli alti. Questo equilibrio tra potenza e controllo eleva l’esperienza di guida a un livello superiore.
KTM 1390 Super Adventure R, come cambia la versione 2025
Il design rinnovato esprime un carattere deciso: nuove sovrastrutture, un parabrezza corto ottimizzato per il fuoristrada e un faro a LED completano un’estetica moderna e funzionale. La strumentazione TFT da 8”, con touchscreen induttivo e rivestimento anti-riflesso, è progettata per un utilizzo agevole anche con i guanti. Tra le funzioni disponibili, spiccano le modalità di guida avanzate, la navigazione integrata e la connettività completa, garantendo un’esperienza digitale all’altezza delle aspettative più esigenti.
Ciclistica aggiornata
La ciclistica, ulteriormente migliorata, include un telaio più rigido che assicura stabilità e maneggevolezza su qualsiasi superficie. Le sospensioni WP XPLOR, con forcella da 48 mm e monoammortizzatore PDS, sono tarate per affrontare i percorsi più impegnativi, rendendo la 1390 Super Adventure R una compagna ideale per il fuoristrada estremo.
Tra le novità troviamo anche nuove barre antiurto, pensate per una maggiore protezione, e un pacchetto elettronico premium che completa l’offerta tecnologica della moto. La combinazione di innovazione, potenza e design rende questa moto la regina incontrastata del segmento adventure.
La KTM 1390 Super Adventure R 2025 sarà disponibile prossimamente, con dettagli su prezzo e disponibilità ancora da annunciare. Nel frattempo, il futuro delle avventure su due ruote è già qui, pronto a essere vissuto.