Kawasaki: Ninja ZX-10R e ZX-10RR pronte per il 2022

Kawasaki prepara le supersportive di casa per la prossima stagione: ecco Ninja ZX-10R e ZX-10RR MY 2022.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 21 ott 2021
Kawasaki: Ninja ZX-10R e ZX-10RR pronte per il 2022

Punti di riferimento nel segmento delle supersportive, la Kawasaki Ninja ZX-10 è disponibile in due diverse versioni: la R è orientata alla strada, la RR è pensata esclusivamente per la pista.

La maggior parte della tecnologia presente a bordo, è condivisa da entrambe le parti. L’illuminazione, ad esempio, è full-LED, il pacchetto aerodinamico comprende la alette, mentre il cupolino è alto e protettivo. Il triangolo formato da manubrio, sella e pedane, è stato riprogettato per offrire una posizione di guida ideale.

[ghshortpost id=241241 title="Kawasaki svela il prototipo di una moto sportiva ibrida" layout="post_inside"]

Il display TFT a colori si integra con lo smartphone, tramite il bluetooth, e comunica grazie all’app Rideology Kawasaki.

Pacchetto elettronico

Il pacchetto elettronico delle Ninja comprende la frenata integrata KIBS di serie, il quick shifter in innesto e scalata, il launch control, il cornering management function e la IMU Bosch che offre il traction control sportivo regolabile su più livelli, che agiscono anche sul freno motore e sui power modes.

Presente anche la modalità rider, che permette il mix tra TC, power mode e freno motore. Di serie troviamo anche il cruise control elettronico e, come accessorio, le manopole riscaldate.

[ghshortpost id=240951 title="Kawasaki: moto solo elettriche entro il 2035!" layout="post_inside"]

Componenti

Su entrambi i modelli proposti da Kawasaki, la frenata è gestita all’anteriore con pinze Brembo M50 monoblocco che agiscono su dischi da 330 mm di diametro.

In comune anche il sistema di sospensione posteriore a link orizzontale, identico all’assetto delle moto schierate dal Kawasaki Racing Team nel WorldSBK.

Parlando di corse

La Kawasaki Ninja ZX-10RR è confezionata con dettagli orientati esclusivamente alla guida in pista.

Troviamo, infatti, i cerchi Marchesini alleggeriti, componenti Pankl come bielle, pistoni e spinotti e l’albero a camme della RR con profili specifici, dotati di molle per valvole di aspirazione e scarico adatte per un uso prolungato ad alto regime. Questo accorgimento consente al modello RR di aumentare di 400 giri/min il limitatore rispetto alla ZX-10R standard.

[ghshortpost id=233339 title="Una Kawasaki Ninja ZX-10R sfida una Porsche 911 GT3 RS al Nurburgring" layout="post_inside"]

A completare l’allestimento ci sono una sella monoposto e pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP.

Colorazioni, versioni e prezzi

Le varianti di colore per il 2022 saranno Lime Green/Ebony/Pearl Blizzard White per la Ninja ZX-10R e Lime Green racing per la Ninja ZX-10RR. Entrambe le versioni sono caratterizzate dal Kawasaki River Mark.

prezzi partono da 19.890 euro, per la ZX-10R, e arrivano fino ai 28.990 euro della ZX-10RR.

Ultime notizie