Honda CBR1000RR-R Fireblade: finalmente una Repsol Replica
Un appassionato giapponese ha realizzato una Repsol Replica della Honda CBR1000RR-R. I colori della moto di Marquez sulla nuova Fireblade
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/12/honda-cbr1000rr-r-repsol-replica-3-1.jpg)
E se mamma Honda non presenta nessuna race replica, ci pensa un fanatico giapponese a realizzare una CBR1000RR-R Fireblade Repsol Replica.
Una partnership, quella fra Honda e Repsol, nata nel 1995, che ha dipinto con i tipici colori del brand diverse generazioni di supersportive Honda, replicando le livree utilizzate nel Motomondiale da Mick Doohan, da Alex Criville, da Valentino Rossi, da Nicky Hayden, da Marc Marquez.
[ghshortpost id=223318 title="Honda CBR1000RR-R da costruire: la supersportiva di carta" layout="post_inside"]
In sostanza, dalle 500 2 tempi degli anni ’90, fino ai prototipi moderni. Le versioni Replica, però, non hanno, almeno per il momento, interessato l’ultima generazione di CBR1000RR-R Fireblade, presentata durante l’edizione 2019 di Eicma. Moto progettata per tornare sul tetto del mondo anche in Superbike.
Honda CBR1000RR-R Fireblade Repsol Replica
Abbiamo imparato a conoscere la nuova Fireblade, l’abbiamo guidata anche in pista e conosciamo tutti i dettagli tecnici. Dal motore, iper-tecnologico e dalla potenza di 215 cv, all’elettronica divenuta immediatamente punto di riferimento nel settore, fino alla parte aerodinamica, derivata direttamente dal prototipo della MotoGP. Insomma, manca solamente una livrea racing che faccia battere il cuore degli appassionati.
Honda, infatti, ha presentato solo due livree ufficiali: la tricolore HRC e la versione nera. A sopperire alla mancanza della livrea racing, ci ha pensato un appassionato giapponese (@ikemen_0606, se avete voglia di cercarlo) con una Repsol Replica davvero fedele alla moto di Marc Marquez.
[ghshortpost id=10420 title="Repsol festeggia i 50 anni nel Motorsport" layout="post_inside"]
Grandissima cura è stata dedicata alla verniciatura, anche di componenti extra, come le ali. Bellissimi, poi, anche i cerchi, con il caratteristico arancio Repsol.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/asi-motoshow-2024-2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278172-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278141.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278109-scaled.jpg)