Honda Africa Twin: si torna a parlare di una versione turbo

Si torna a parlare di una Honda Africa Twin in versione turbo. Potrebbe essere la soluzione alle future normative anti-inquinamento?

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 5 lug 2021
Honda Africa Twin: si torna a parlare di una versione turbo

Le voci riguardanti il primo brevetto, risalgono, ormai, allo scorso mese di ottobre, ma oggi, si torna a parlarne. Honda sarebbe al lavoro su una Africa Twin turbo.

Sappiamo già che la Casa giapponese, ha l’abitudine di registrare i brevetti molto tempo prima di immetterli, effettivamente, sul mercato. Così, nel frattempo, abbiamo il tempo di studiare la situazione, per cercare di capire a cosa possa servire il turbo su una maxi enduro, che, tendenzialmente, utilizza i bassi e medi regimi.

[ghshortpost id=229709 title=”Honda: novità in arrivo per Africa Twin ed X-ADV?” layout=”post_inside”]

Come sulla Kawasaki H2 e Z H2

Come avevamo già annunciato già ad ottobre, il brevetto prevede che l’aria venga convogliata attraverso il tubo (visibile nei disegni) che, dal cannotto di sterzo, scende verso il motore. Successivamente, viene messa in circolo attraverso il compressore, per poi giungere alla miscelazione con il carburante e, quindi, all’alimentazione.

La sovralimentazione, come nel caso di quella già utilizzata da Kawasaki sulle H2 e Z H2, è a doppia vite: le due viti si intrecciano in sincronia, aspirando l’aria dal lato del compressore, per poi lasciarla fuoriuscire dalla parte dello scarico.

[ghshortpost id=227395 title="Honda Africa Twin: si lavora ad un radar con telecamera" layout="post_inside"]

Nel caso della maxi enduro di Honda, il turbo garantirebbe maggiore spinta ai bassi regimi, migliorando, dunque, le prestazioni in ambito turistico e fuoristradistico.

Perchè il turbo su una maxi enduro?

È la domanda che ci siamo posti tutti. Per il momento non è chiara la motivazione, ma la ragione potrebbe essere legata alle future normative anti-inquinamento.

La soluzione alternativa, a normative sempre più restringenti, potrebbe essere proprio la sovralimentazione. Sappiamo, infatti, che tante Case costruttrici, Honda compresa, hanno aumentato le cilindrate dei propulsori, proprio per evitare perdite di potenza e di coppia legate alla recente omologazione Euro 5.

[ghshortpost id=226532 title=”Hengjian Dahaidao 500: dalla Cina la copia della Honda Africa Twin” layout=”post_inside”]

E se servisse per una “piccola” Africa Twin?

Se l’attuale Africa Twin, spinta dal motore bicilindrico 1100, non necessita di grande spinta ai bassi regimi (la coppia massima della versione attuale basta già), il turbo potrebbe risultare utile su una versione ridimensionata della maxi enduro.

Se ne parla già da qualche mese del possibile arrivo di una Africa Twin 850, o del ritorno del Transalp. L’enduro di media cilindrata potrebbe sfruttare un aggiornamento del bicilindrico che oggi equipaggia la gamma 750 di Honda. Al momento, non sappiamo dirvi molto altro. Vi terremo aggiornati.

[ghshortpost id=228722 title=”Si può fare trial con una Honda Africa Twin? Toni Bou dice di sì (Video)” layout=”post_inside”]

Ultime notizie