Ducati V2: la rivoluzione continua con Monster e DesertX nel 2026
Ducati introduce il motore V2 da 890 cc su Monster e DesertX nel 2026, rivoluzionando il mercato con prestazioni e leggerezza senza precedenti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279743-scaled.jpg)
Il 2026 si preannuncia come un anno di svolta per gli appassionati di Ducati, grazie all’introduzione del nuovo motore V2 su due modelli iconici: la Monster e la DesertX. Questo propulsore, già apprezzato sulle linee Streetfighter, Panigale e Multistrada V2, promette di ridefinire il concetto di prestazioni per queste motociclette, combinando potenza, leggerezza e versatilità.
La notizia arriva da documenti ufficiali depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) negli Stati Uniti, dove Ducati ha delineato i suoi piani per integrare il propulsore da 890 cc nei modelli ancora sprovvisti di questa tecnologia. Tra le novità più interessanti emerge una variante specifica, identificata dal codice “A”, progettata appositamente per la DesertX, con caratteristiche ottimizzate per l’utilizzo in fuoristrada.
Il cuore di questa innovazione è rappresentato dalle specifiche tecniche del motore. Con un peso di soli 54,5 kg, il motore V2 sarà disponibile in due configurazioni di potenza: 120 CV e 115 CV. Questi numeri dimostrano l’impegno della casa di Borgo Panigale nel creare un propulsore capace di adattarsi a diverse tipologie di moto e stili di guida, senza compromessi in termini di prestazioni.
Per la Monster, uno dei modelli più rappresentativi del marchio, l’adozione del nuovo motore segna un’evoluzione naturale verso una guida più raffinata e performante. Questo aggiornamento consentirà ai motociclisti di godere di un’esperienza ancora più dinamica, mantenendo però il carattere unico che ha reso la Monster un’icona nel mondo delle due ruote.
La DesertX, invece, pensata per il segmento adventure, beneficerà di una configurazione del motore studiata per offrire una migliore distribuzione della coppia e una potenza più gestibile su terreni difficili. Questa caratteristica sarà particolarmente apprezzata dai motociclisti che amano l’avventura e le sfide lontano dall’asfalto, dove controllo e affidabilità sono fondamentali.
Con l’introduzione del motore V2 su questi modelli, Ducati consolida ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato delle moto performanti, dimostrando ancora una volta la capacità di innovare pur mantenendo intatta l’identità che ha reso il marchio celebre in tutto il mondo. Il propulsore da 890 cc rappresenta un passo avanti non solo dal punto di vista tecnico, ma anche strategico, ampliando le possibilità per gli appassionati di scegliere una moto che si adatti perfettamente alle loro esigenze.
Il 2026 sarà quindi un anno cruciale per il marchio, che si prepara a stupire i suoi fan con due interpretazioni molto diverse ma ugualmente affascinanti del nuovo motore. Da un lato, la Monster offrirà prestazioni elevate per chi cerca emozioni su strada; dall’altro, la DesertX garantirà un’esperienza di guida ottimale per gli amanti dell’avventura. Entrambi i modelli rappresentano l’essenza di ciò che significa guidare una Ducati: emozione, innovazione e uno stile inconfondibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282753.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281940-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281775-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281179.jpg)