Home Ducati partecipa alla Giornata della Terra: ecco tutte le iniziative per salvaguardare il clima

Ducati partecipa alla Giornata della Terra: ecco tutte le iniziative per salvaguardare il clima

Dal #Project1Hour, iniziativa del Gruppo Volkswagen, alla dieta sostenibile, fino agli eventi ecosostenibili

Ducati partecipa alla Giornata della Terra portando avanti #Project1Hour, l’iniziativa del Gruppo Volkswagen che coinvolge i dipendenti di tutti i Brand in un’ora di formazione e sensibilizzazione sul tema del cambiamento climatico. Il progetto proposto dal Gruppo è stato accolto con entusiasmo da Ducati, il cui impegno nei confronti della protezione dell’ambiente è esplicitato all’interno della Mission Ambientale che definisce gli obiettivi concreti che l’Azienda vuole raggiungere in questo campo.

“Ducati ha a cuore la protezione dell’ambiente”

Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati: “Siamo orgogliosi di partecipare a #Project1Hour. Ducati ha a cuore la protezione dell’ambiente e si impegna quotidianamente a perseguire gli obiettivi della sua Mission Ambientale. La sostenibilità è un tema che tocca trasversalmente tutti gli ambiti aziendali, dallo sviluppo industriale, all’organizzazione eventi, alle azioni quotidiane di ogni dipendente fino alla progettazione dei prodotti futuri. Entro i prossimi cinque anni vedremo veicoli elettrici a marchio Ducati che non perderanno emozionalità e prestazioni”. Il workshop, che si è svolto interamente online, è stato tenuto dal Professor Riccardo Valentini esperto sul tema del cambiamento climatico, Premio Nobel per la Pace nel 2007 e membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il comitato scientifico dell’Onu sul clima. Durante il seminario, i dipendenti Ducati hanno potuto riflettere sull’impatto che le proprie abitudini hanno sul cambiamento climatico e più in generale sull’ambiente, ricevendo suggerimenti ed esempi virtuosi da seguire per migliorarsi nella vita di ogni giorno.

Salvaguardia del clima

L’idea alla base del #Project1Hour è infatti quella per cui ogni singolo membro della società può concorrere alla salvaguardia del clima, diminuendo l’impatto che ha sull’ambiente attraverso le proprie azioni quotidiane. In quest’ottica, Ducati all’inizio del 2020 ha aderito al progetto Su-EATable Life. Il programma, finanziato dall’Unione Europea, mira a coinvolgere i cittadini ad adottare una dieta sostenibile e sana, con l’obiettivo a lungo termine di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e del risparmio idrico. In 5 mesi di sperimentazione del progetto ancora in corso, la mensa Ducati ha ridotto di 19 tonnellate di CO₂ il proprio impatto ambientale. Ma non finisce qui. Perché nell’ambito dell’approvvigionamento delle risorse energetiche, nello stabilimento di Borgo Panigale è attivo dal 2016 un impianto di trigenerazione , che oltre a produrre l’85% del fabbisogno di energia elettrica dello stabilimento, consente di produrre anche energia termica ed energia frigorifera.

La parte restante dell’energia elettrica necessaria viene acquistata all’esterno esclusivamente da fonti energetiche rinnovabili. Questa scelta, assieme all’impianto di trigenerazione, ha consentito a Ducati di ridurre la CO₂ emessa dallo stabilimento nel 2020 del 48% rispetto al 2013. Negli ultimi 5 anni inoltre Ducati conduce con dedizione un programma di biomonitoraggio del proprio impatto sull’ambiente circostante, grazie all’introduzione di cinque alveari all’interno del perimetro aziendale. La costante campionatura, svolta con il supporto di professionisti, permette di valutare l’influenza che le attività svolte in azienda hanno sulle circa 500.000 api che abitano le arnie. Anche nell’organizzazione degli eventi Ducati presta attenzione alla sostenibilità, come dimostra la certificazione ISO 20121 per il sistema di gestione sostenibile degli eventi ricevuta in occasione delle edizioni 2016 e 2018 del World Ducati Week. Il WDW è il primo evento al mondo, nel settore delle due ruote, ad essere certificato come evento sostenibile.

 

Ultime notizie su Ducati

Tutte le novità Ducati. 1198, 848, Multistrada 1200, Monster, con le ultime foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, modelli storici e d'epoca, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime

Tutto su Ducati →