Home Benelli TRK 800: caratteristiche e disponibilità

Benelli TRK 800: caratteristiche e disponibilità

La famiglia TRK si allarga e accoglie una nuova enduro stradale con motore da 754 cc

La Benelli TRK 800 è sicuramente una delle moto più attese di EICMA 2021. Nasce nel centro stile Benelli ed è stata sviluppata dal reparto R&D di Pesaro, dove si trova il quartier generale ed il cuore pulsante dell’azienda. Debutta in occasione dei 110 anni del marchio e affianca la best-seller TRK 502 X, dalla quale eredita alcuni elementi del design, che però in questo caso assumono un aspetto più maturo e distintivo.

A spingerla ci pensa il bicilindrico quattro tempi, raffreddato a liquido, da 754 cc – proposto anche sulla Leoncino 800 – con potenza di 76,2 CV (56 kW) a 8500 giri/min e coppia di 67 Nm (6,8 kgm) a 6500 giri/min, con distribuzione a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e doppio corpo farfallato da 43 millimetri di diametro. Il cambio è a sei marce ed è abbinato a una frizione antisaltellamento.

La ciclistica è affidata ad un telaio a traliccio in tubi con piastra in acciaio ad alta resistenza, a una forcella marzocchi upside-down da 50 mm completamente regolabile e con un’escursione di 170 mm, e a un un forcellone in alluminio oscillante con monoammortizzatore centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione, con una escursione di 53 mm (171 mm alla ruota). L’impianto frenante si avvale invece di un doppio disco semiflottante da 320 mm con pinza a quattro pistoncini davanti e di un disco da 260 mm con pinza a sincolo pistoncino dietro, mentre i cerchi in lega di alluminio sono da 19’’ all’anteriore e da 17” al posteriore e montano pneumatici 110/80-19 e 150/70-17.

Grande cura nella protezione aerodinamica, grazie ad un ampio cupolino regolabile, ai paramani e ai deflettori, in grado di proteggere alla perfezione sia pilota che passeggero. Massima attenzione al comfort, grazie ad una sella snella e spaziosa, alle maniglie passeggero a corona, comode e robuste e al cavalletto centrale di serie. Generosa la capacità del serbatoio di ben 21 litri. La nuova TRK 800 presenta inoltre un cruscotto dotato di un display TFT a colori da 7’’ ad alta risoluzione. La moto arriverà nelle concessionarie nella seconda metà del 2022 ad un prezzo ancora in via di definizione.

 

Ultime notizie su Benelli

Tutte le novità Benelli. TNT, Tornado, TreK e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Benelli →