Benelli TRK 702 e TRK 702 X: le nuove Euro 5+ per il 2025

Benelli TRK 702 e 702 X Euro 5+: comfort migliorato, tecnologia avanzata e promozione con valigie in alluminio incluse fino al 2025.

Di Massimo Schimperla
Pubblicato il 10 giu 2025
Benelli TRK 702 e TRK 702 X: le nuove Euro 5+ per il 2025

Le nuove Benelli TRK 702 e TRK 702 X sono pronte a conquistare i cuori degli appassionati di moto con un pacchetto di innovazioni progettato per garantire il massimo comfort e una tecnologia avanzata. Tra le caratteristiche principali spiccano le manopole riscaldabili, la sella termica, un parabrezza maggiorato e un moderno display TFT da 5 pollici con connettività avanzata. Questi aggiornamenti non solo migliorano l’esperienza di guida, ma posizionano le due ruote italiane come una scelta ideale per chi cerca versatilità e prestazioni in una moto adventure.

Con questo restyling, la casa motociclistica italiana va oltre il semplice adeguamento alla normativa Euro 5+, introducendo miglioramenti significativi in termini di ergonomia e dotazioni tecnologiche. L’obiettivo è offrire un’esperienza di viaggio superiore, rendendo le TRK 702 e TRK 702 X un riferimento per il segmento delle moto da turismo.

Comfort e praticità per lunghi viaggi

Uno degli interventi più rilevanti riguarda la sella, completamente riprogettata per offrire un supporto ottimale sia al pilota che al passeggero. Questo miglioramento, unito al nuovo portapacchi posteriore dal design compatto e parallelo al terreno, garantisce un bilanciamento del carico ideale, elemento essenziale per affrontare lunghi tragitti. Questi dettagli rendono le TRK 702 e TRK 702 X perfette per chi ama viaggiare senza confini.

Due anime, una filosofia comune

Le due versioni mantengono la loro identità distintiva. La TRK 702, con cerchi da 17 pollici e pneumatici Pirelli Angel GT tubeless, si rivolge agli amanti dell’asfalto e delle lunghe percorrenze su strada. D’altra parte, la variante TRK 702 X è pensata per gli avventurieri, grazie ai cerchi da 19 pollici all’anteriore e ai pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR, ideali per affrontare terreni più impegnativi. Entrambe le versioni condividono un serbatoio da 20 litri, che garantisce un’autonomia di oltre 420 chilometri, sottolineando ulteriormente la loro vocazione turistica.

La dotazione di serie include anche protezioni laterali integrate e un sistema di illuminazione full LED, elementi che combinano funzionalità e design moderno, migliorando la sicurezza e l’estetica complessiva delle moto.

Il cuore tecnologico delle nuove TRK è rappresentato dal display TFT da 5 pollici, che offre connettività Bluetooth e Wi-Fi. Grazie a queste funzioni, è possibile gestire navigazione, chiamate e notifiche tramite un’app dedicata, rendendo ogni viaggio più pratico e connesso. Inoltre, la presenza di due porte USB, una di tipo A e una di tipo C, permette di ricaricare i dispositivi elettronici in modo rapido e semplice.

Le nuove colorazioni aggiungono un tocco di esclusività alla gamma. La TRK 702 è disponibile nelle tonalità Pearl White, Anthracite Grey e nell’elegante Forest Green in edizione limitata. La versione TRK 702 X, invece, propone le livree Gres White, Anthracite Grey, Dune Sea e Forest Green, per soddisfare i gusti di ogni motociclista.

Benelli TRK 702 e 702 X, offerta competitiva e promozioni

Entrambi i modelli sono proposti al prezzo di 7.490 euro, rendendoli un’opzione particolarmente interessante nel panorama delle moto adventure. Inoltre, una speciale promozione valigie, valida fino al 30 settembre 2025, include un set di valigie in alluminio, aggiungendo ulteriore valore a un’offerta già competitiva. Per chi possiede una patente A2, è disponibile anche una versione depotenziata a 35 kW, garantendo così un’ampia accessibilità al prodotto.

Con la combinazione di comfort, tecnologia e un design accattivante, le nuove TRK 702 e TRK 702 X si confermano come una scelta ideale per chi cerca prestazioni e versatilità, senza rinunciare a un tocco di stile e innovazione.

Ultime notizie