Aprilia Tuareg 660: nuove foto dell'endurona di Noale

Aprilia Tuareg 660 appare durante le fasi di collaudo. L'endurona si mostra in foto per la seconda volta. Ecco tutto quello che sappiamo

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 8 gen 2021
Aprilia Tuareg 660: nuove foto dell'endurona di Noale

Aprilia Tuareg 660 è stata beccata in foto spia, durante dei test di collaudo. Si tratta della seconda “apparizione" su strada della endurona di Noale, dopo la “misteriosa visione" di Eicma 2019, quando Aprilia decise di nascondere con del fogliame, all’interno di una teca, quella che sarebbe stata la prossima generazione di Tuareg.

Così, dopo la presentazione inaspettata, nella giornata di ieri, della Tuono 660, riappare l’endurona italiana, basata sulla piattaforma che già accomuna la nuova naked e la sportiva RS. Il design finale è ancora difficile da interpretare, visto che il modello circolante risulta ancora parecchio camuffato.

[ghshortpost id=318 title="Aprilia Tuareg 660: ecco il primo scatto" layout="post_inside"]

Aprilia Tuareg 660: quello che sappiamo

Si tratta del terzo componente della nuova famiglia bicilindrica da 660 di Aprilia. Il nuovo Tuareg sta mantenendo ancora quell’alone di mistero, ma l’impostazione è difficile da nascondere.

Lo stile è chiaramente dakariano, molto simile a quello che abbiamo visto e tanto apprezzato sulla Yamaha Ténéré 700. Ruota da 21" davanti, da 18" dietro, serbatoio importante, un frontale completato dal parabrezza quasi verticale, coda slanciata e sella snella per agevolare le manovre in fuoristrada.

[ghshortpost id=224096 title="Aprilia Tuono 660 2021: nata per stupire" layout="post_inside"]

Negli scatti pubblicati dai colleghi di visordown, notiamo una forcella anteriore a lunga escursione, per affrontare anche il più ostico dei terreni, e delle pinze Brembo. Il forcellone posteriore, come sulle sorelle Tuono ed RS, è in alluminio, ma in questo caso è coperto da uno scarico dalle dimensioni importanti.

Il motore che spinge la nuova Tuareg, come detto più volte, è il bicilindrico da 660 cc che, molto probabilmente, è stato rivisto in fattore di potenza ed erogazione. Le voci circolanti parlano di 85 cv di potenza, con un erogazione che premierà i bassi regimi.

Supponiamo che, come già successo con Tuono ed RS, Aprilia abbiamo previsto una versione depotenziata a 35 kW anche per la più fuoristradistica della famiglia. Ciò consentirebbe ai possessori di patente A2 di salire in sella alla prossima creature di Noale.

[ghshortpost id=189 title="Aprilia RS 660: caratteristiche, disponibilità, versioni e prezzi" layout="post_inside"]

Lo stesso propulsore, nell’esemplare che vediamo nelle immagini, è protetto da un rudimentale paramotore di colore giallo. Lecito pensare che si tratti di una protezione momentanea realizzata appositamente per il muletto in fase di collaudo.

Fonte: visordown.com

Ultime notizie