Trekker GT: la prima E-bike di Triumph
L’ultra centenario marchio inglese esordisce nel rampante mercato delle E-bike con un prodotto dalle caratteristiche decisamente “premium”
Triumph ha annunciato oggi il suo debutto nel mercato delle E-bike con la sua nuova Trekker GT, in pratica una bicicletta a pedalata assistita dai connotati ben poco “motociclistici” ma che sfoggia comunque le insegne della storica casa motociclistica britannica.
Per dare alla luce la sua prima E-bike di sempre, Triumph ha prontamente instaurato un’alleanza con il gigante giapponese Shimano per attingere alle sue collaudate tecnologie relative a batterie e trasmissioni, una partnership volta anche a rassicurare la potenziale clientela sul carattere decisamente “premium” del prodotto, che si propone di “offrire il meglio in termini di stile, comfort, qualità e finiture”.
La Trekker GT è equipaggiata con un piccolo motore elettrico Shimano Steps E6100 dal peso di soli 2,88 kg, accreditato di 250W di potenza (poco più di 0,3 CV) e 60 Nm di coppia e abbinato a una batteria Shimano E8035 completamente integrata da 504 Wh, una “combinazione” dal minimo ingombro che ben si cela nello smilzo telaio in alluminio e promette un’autonomia di circa 150 km “a ricarica”.
In termini di design, questa Trekker GT è stata progettata dal team di Triumph con l’obiettivo di conferirle una silhouette distintiva ed elegante, approccio da cui deriva anche la scelta di un manubrio piuttosto stretto. Per la colorazione si è scelta una verniciatura bi-colore con due tonalità già utilizzate per le moto – nella fattispecie “Matt Silver Ice” e “Matt Jet Black” – e dettagli neri a impreziosire vari elementi quali i cerchi Alex Rims da 27,5″, pedali, reggi-sella e attacco manubrio.
Tra gli altri high-lights della prima E-bike di Hinckley spiccano l’illuminazione a LED integrata, il sellino Selle-Royal, i porta-valigie neri e il sistema di bloccaggio della ruota posteriore ABUS. Nella lista degli accessori di sicurezza figurano invece il lucchetto “a U” da 270 mm, un sistema di ancoraggio a terra e il kit di pulizia Muc-Off/Triumph.
Se ci avete fatto già un pensierino, l’ultima cosa che ci serve davvero sapere è ovviamente il prezzo: 3.250 Euro. Segue la scheda tecnica con tutte le altre info sulla ciclistica.
Triumph Trekker GT E-bike 2020 | Scheda Tecnica
Telaio: In alluminio 6061 idro-formato con batteria integrata e serratura di sicurezza
Sospensioni: Forcella RockShox Paragon, 65mm di escursione
Motore: Motore Shimano Steps E6100 da 250w e batteria integrata Shimano E8035 da 504Wh
Ruote: Mozzi Shimano e cerchi Alex Volar da 27.5”
Pneumatici: Schwalbe Energizer Green Guard 27.5 x 2.0
Cambio: Shimano Deore Shadow a 10 rapporti
Freni: Shimano Deore M6000 180/160
Sella: Selle Royal Vivo
Manopole: Con logo Triumph
Dotazioni di serie: Illuminazione a LED, estensione parafanghi, cavalletto laterale, telaietto portavaligie e blocco ruota ABUS