Harley-Davidson presto con Android Auto
I modelli della gamma Touring H-D provvisti di infotainment Boom! Box GTS potranno usufruire di un apposito aggiornamento dall'estate 2020
Harley-Davidson sarà la prima casa motociclistica del mondo ad offrire modelli di produzione compatibili con Adroid Auto, sistema che permette di interfacciarsi con dispositivi mobili con sistema operativo Adroid già largamente in uso nel settore automobilistico.
La leggendaria casa di Milwaukee ha infatti confermato che Android Auto sarà supportato da tutti gli attuali modelli della gamma Touring dotati del sistema di infotainment Boom! Box GTS (già compatibile con la app Harley per Android) grazie a un apposito aggiornamento software, che sarà reso disponibile all’inizio dell’estate 2020, proponendosi inoltre di allargare la compatibilità alle gamme CVO e Trike in produzione a partire dal 2021.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/ff1/harley-davidson-touring-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”993808″]
Il funzionamento di Android Auto su moto H-D sarà subordinato a un collegamento via cavo USB del proprio smartphone al veicolo stesso, ma permetterà agli harleysti di accedere ed utilizzare diverse app tramite Boom! Box GTS (come ad esempio Google Maps per la navigazione) oltre che a poter ricorrere all’aiuto dell’assistente vocale Google, per impartire comandi vocali evitando distrazioni.
Ricordiamo che da metà 2018 Harley-Davidson supporta anche Apple CarPlay, il corrispondente software sviluppato dal colosso di Cupertino per gestire alcune funzioni dell’iPhone in automobile, anche se la prima moto di produzione a proporlo fu la Honda GL1800 Gold Wing uscita quello stesso anno.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/990316/harley-davidson-road-glide-eagle-eye-special-edition”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3a0/harley-davidson-touring-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”993809″]