Il motociclista e il Coronavirus: cosa fare per non annoiarsi in casa?

Le misure prese dal Premier sono di fondamentale importanza, servono ad evitare la propagazione del coronavirus e non ci resta che rispettarle. Per cui, cosa possiamo fare per rendere questa quarantena meno pesante?

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 10 mar 2020
Il motociclista e il Coronavirus: cosa fare per non annoiarsi in casa?

Dal 10 marzo l’Italia è stata dichiarata zona protetta. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chiedendo a tutti i cittadini di non lasciare le proprie abitazioni, se non per motivi lavorativi o di urgenza. E così, proprio con l’arrivo della bella stagione, ci ritroviamo in casa, con la moto in box ad attendere la fine di questo brutto periodo.

Le misure prese dal Premier sono di fondamentale importanza, servono ad evitare la propagazione del coronavirus e non ci resta che rispettarle. Per cui, cosa possiamo fare per rendere questa quarantena meno pesante?

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/992913/mercato-moto-118-a-febbraio-effetto-coronavirus-nullo”][/related]

Sicuramente non possiamo stare in giro, in sella alle nostre amate. La motivazione è semplice: una banale scivolata potrebbe significare un trasporto in ospedale, contribuendo a mettere in difficoltà una sanità quasi al collasso per l’emergenza cui deve far fronte. E ancora, effettuare rifornimento, prendere un banale caffè al bar in cima al passo… Tutto può contribuire alla diffusione di un virus che, in buona parte dei casi, non si manifesta affatto. Quindi non ci resta che recarci in garage, dare un occhio alla moto e verificare di cosa potrebbe aver bisogno.

Un lavaggio accurato da cima a fondo fa sempre bene alla moto, una bella pulita e oleata alla catena, un tagliando pre-stagionale, una controllatina alle gomme, un cambio dei liquido dei freni. Il tutto per ritrovarsi, una volta passata l’emergenza sanitaria, una moto lucida, ben ingrassata e pronta a macinare chilometri.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/993465/maxi-enduro-quale-scegliere-10-piu-una-proposte-per-ogni-prezzo”][/related]

Dopo l’ultima uscita, avete dato un’occhiata all’abbigliamento tecnico o al casco? Siamo sicuri che qualche moscerino “spiaccicato” sulla giacca o attaccato alla visiera del casco ci sarà. Questo è il momento di armarsi di “olio di gomito” e ripulire tutto.

O ancora, perché non dedicare del tempo alla lettura di blog specializzati, di gruppi Social, di porre domande ai più esperti, cercando risposte esaustive per chiarirsi dei dubbi? Avete in mente di fare una modifica alla moto, di convertire le lampadine tradizionali a quelle LED (omologate, ovviamente), di cambiare il portatarga, di montare dei telaietti laterali per le borse? Fatelo adesso!

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/979223/proteggere-la-moto-dallinverno-i-nostri-consigli”][/related]

Infine, un ultimo suggerimento che ci sentiamo di darvi è quello di dedicarvi al fitness. Con le palestre chiuse e tanto tempo da passare in casa, perchè non approfittarne? Ecco un interessantissimo post del buon Alberto Raverdino.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/986318/il-fitness-del-motociclista”][/related]

Ultime notizie