Home EICMA 2019: KTM 890 Duke R 2020

EICMA 2019: KTM 890 Duke R 2020

La casa austriaca presenta a Milano l’ultima arrivata nella gamma di Naked superveloci della famiglia di prodotti Duke.

Tra le novità KTM esposte al Salone EICMA 2019 di Milano c’è la nuova 890 Duke R, già soprannominata dalla casa di Mattighofen “The Super Scalpel” (il “Super Bisturi”), una moto che prosegue nel solco tracciato dai precedenti modelli della famiglia di prodotti “Duke” e sprizza sensazioni adrenaliniche solo a guardarla.

Il modello nasce infatti come evoluzione più potente ed estrema della popolare bicilindrica 790 Duke, quindi con valori più elevati di potenza e coppia e specifiche più “taglienti”. Il propulsore è il già noto bicilindrico LC8c, con corsa e alesaggio aumentati per raggiungere la nuova cubatura e un maggior rapporto di compressione, ora di 13,5:1, che innalza il limite della linea rossa sul contagiri.

I dati di output di questo modello comunicati da KTM sono una potenza massima di 121 CV a 9.250 giri/min e un picco di coppia di 99 Nm a 7.750 giri/min, mentre quello del peso a secco si attesta sui 166 kg. Il cambio è più rapido e fluido grazie all’ottimizzazione del Quickshifter+ (comunque opzionale).

Il telaio della 790 è stato rivisto per questo progetto e pesa quasi 3kg in meno, coadiuvato nella sua operazione “dietetica” dall’impianto frenante, che mota pregiate pinze Brembo Stylema e dischi meno pesanti rispetto al modello dalla cui “costola” è nata la 890. Come la “sorellona” 1290 Super Duke R appena svelata a Milano, anche la 890 sfoggia nuove sospensioni WP APEX di recente sviluppo sia all’anteriore che al posteriore.

Il costruttore austriaco sottolinea inoltre che anche la posizione di guida è diversa, un po’ più sportiva rispetto alla “congiunta” 790, e questo per viaper via delle pedane leggermente più alte e di un’altezza sella che si attesta a 834 mm.

Completano il quadro altri elementi distintivi della dotazione quali il Riding Mode opzionale “Track” (che si aggiungerebbe alle modalità “Street”, “Sport” e “Rain”), le coperture Michelin Hypersports, la cover per il sellino passeggero e vari “aiuti elettronici”, come l’anti-wheelie e, opzionali, MSR e il controllo di trazione MTC.

KTM 890 Duke R 2020 | Scheda Tecnica

MOTORE
ENGINE TYPE : 2 cylinder, 4 stroke, DOHC Parallel twin
DISPLACEMENT : 890 cc
BORE / STROKE : 90.7 / 68.8 mm
POWER : 89 kW (121 hp) @ 9,250 rpm
TORQUE : 99 Nm @ 7,750 rpm
COMPRESSION RATIO : 13.5:1
STARTER / BATTERY : Electric starter / 12V 10 Ah
TRANSMISSION : 6 gears
FUEL SYSTEM : DKK Dell’Orto (throttle body 46mm)
CONTROL : 8 V / DOHC
LUBRICATION : Pressure lubrication with 2 oil pumps
ENGINE OIL : Motorex, Power Synth SAE 10W-50
PRIMARY DRIVE : 39:75
FINAL DRIVE : 16:41
COOLING : Liquid cooled with water/oil heat exchanger
CLUTCH : Cable operated PASC™ Slipper clutch
ENGINE MANAGEMENT / IGNITION : Bosch EMS with RBW
TRACTION CONTROL : MTC (lean angle sensitive, 3-Mode + Track mode optional)

CICLISTICA
FRAME : CrMo-steel frame using the engine as stressed element, powder coated
SUBFRAME : Aluminium, powder coated
HANDLEBAR : Aluminium, tapered, Ø 28/22 mm
FRONT SUSPENSION : WP APEX, Ø 43 mm
REAR SUSPENSION : WP APEX shock absorber
SUSPENSION TRAVEL FRONT / REAR : 140 / 150mm
FRONT BRAKE : 2 × Brembo Stylema four piston, radially mounted caliper, brake disc Ø 320 mm
REAR BRAKE : Brembo single piston floating caliper, brake disc Ø 240 mm
ABS : Bosch 9.1 MP (incl. Cornering-ABS and super moto mode)
WHEELS FRONT / REAR : Cast aluminium wheels 3.50 × 17″; 5.50 × 17″
TIRES FRONT / REAR : 120/70 ZR 17, 180/55 ZR 17
CHAIN : X-Ring 520
SILENCER : Stainless steel primary and secondary silencer
STEERING HEAD ANGLE : 65.7°
TRAIL : 99.7 mm
WHEEL BASE : 1,482 mm ± 15 mm
GROUND CLEARANCE : 206 mm
SEAT HEIGHT : 834 mm
FUEL TANK CAPACITY : approx. 14 liters / 3.5 liters reserve
DRY WEIGHT approx. 166 kg

Ultime notizie su Ktm

News e anteprime delle moto KTM. Super Duke 990, SMT990, SM690, Duke 690, Adventure, RC8R e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Ktm →