Home Kawasaki KX250 2020: “la più potente di sempre”

Kawasaki KX250 2020: “la più potente di sempre”

La casa di Akashi anticipa il prossimo Model Year della sua “2 e mezzo” da cross, evoluta ulteriormente con novità per motore e ciclistica

Kawasaki ha svelato oggi il “Model Year” 2020 della ormai celebre KX250, la sua riverita “2 e mezzo” da motocross che si ripresenta con nuove funzionalità e importanti upgrades a livello di motore e ciclistica, il tutto all’insegna della massima competitività.

Partendo dal motore, le modifiche di maggior rilievo riguardano la testa del cilindro, con soluzioni per la distribuzione a 4 valvole “importate” dalla Ninja ZX-10RR che hanno generato un incremento di potenza di circa 2,4 kW (3,3 CV), oltre a prestazioni più incisive agli alti regimi (specialmente, a detta del costruttore, oltre i 10.000 giri/min) anche se i valori “ufficiali” di potenza e coppia non sono stati al momento formalizzati.

Anche l’airbox è stato rivisto – e presenta ora collettore di aspirazione più corto – così come il doppio iniettore, il corpo farfallato maggiorato (da 43 a 44 mm) e i condotti di aspirazione. Queste importanti novità si combinano a una discreta lista di ulteriori aggiornamenti che, come enfatizzato da Kawasaki, contribuiscono a fare del Model Year 2020 la KX250 “più potente di sempre”.

L’anteriore è stato significativamente aggiornato con l’adozione di una nuova forcella rovesciata Kayaba da 48 mm ad alte prestazioni (vedi il grande diametro degli steli per consentire l’uso di grossi pistoni di smorzamento). Secondo quanto dichiarato dalla casa di Akashi, la KX250 sarà tendenzialmente più rigida all’anteriore ma anche al posteriore, dove ci sarà un ammortizzatore Uni-Track con doppia regolazione della compressione per alta e bassa velocità.


 
Il già evoluto telaio perimetrale in acciaio è stato solo leggermente modificato per consentire un montaggio più basso del motore nella sua parte anteriore (portando l’inclinazione del cilindro da 29,5 a 32,5°) e adattarsi meglio alle nuove caratteristiche della moto, che comunque mantiene l’ergonomia snella e la grande luce da terra della versione uscente.

Completa il quadro l’impianto frenante, con disco singolo a margherita da 270mm e pinza a due pistoncini davanti e disco a margherita da 250 mm con pinza a pistoncino singolo dietro. 100,5 kg, invece, il dato ufficiale del peso “a secco”.
 

Kawasaki ripone grande fiducia nella nuova Kawasaki KX250 per assestarsi al top delle competizioni per le “quarto di litro” con le sue varie squadre ufficiali. La casa nipponica ha già confermato che il nuovo modello sarà presto disponibile nella sua rete di concessionari europei, ma non è ancora stata ufficializzata una data precisa a riguardo: appena disponibile, ve la faremo subito sapere, probabilmente insieme al prezzo

Kawasaki KX 250 MY 2020 – Scheda Tecnica

MOTORE
Type : 4st, 1-cyl, DOHC, W/C
Bore x Stroke : 78.0 x 52.2 mm
Displacement : 249 cm3
Compression ratio : 14.2:1
Fuel supply : Fuel injection (ø44 x 1)
Lubrication system : Forced lubrication, semi-dry sump
Starting system : Primary kick
Ignition system : Digital DC-CDI

TRASMISSIONE
Driving system : Chain
Transmission : 5-speed, return
Gear ratios: 1st : 2.142 (30/14)
2nd : 1.750 (28/16)
3rd : 1.444 (26/18)
4th : 1.235 (21/17)
5th : 1.045 (23/22)
Primary reduction ratio : 3.350 (67/20)
Final reduction ratio : 3.846 (50/13)
Clutch type (Primary) : Wet multi-disc, manual

CICLISTICA
Type : Tubular, semi-double cradle
Suspension: Front : Telescopic (USD) fork
Rear : New Uni Trak Swingarm
Wheel travel: Front : 314 mm
Rear : 310 mm
Caster (Rake angle) : 28.6o
Trail : 130 mm
Steering angle (left/right) : 42o / 42o
Tyre: Front : 80/100-21 51M
Rear : 100/90-19 57M
Brake: Front Type : Single disc
Effect. dia : 241 mm
Rear Type : Single disc
Effect. dia : 225 mm

DIMENSIONI
Overall length : 2,172 mm
Overall width : 820 mm
Overall height : 1,269 mm
Wheelbase : 1,480 mm
Road clearance : 333 mm
Seat height : 948 mm
Curb mass : 105.2 kg
Fuel tank capacity : 6.4 litri

Ultime notizie su Kawasaki

News e anteprime delle moto Kawasaki. ZX-6R, ZX10R, Z1000, Z750, ER-6N e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Kawasaki →