MotoGP: la Ducati gioca in casa

Di Gianni C.
Pubblicato il 29 ago 2007
MotoGP: la Ducati gioca in casa



Seconda tappa italiana della stagione. Dopo la spettacolare vittoria di Valentino Rossi sul circuito toscano del Mugello, ci si sposta sul rinnovato World Circuit di Misano Adriatico per il Gran Premio di San Marino.
L’occasione per il team Ducati Marlboro di conquistare un’altra importante vittoria è davvero ghiotta. Le tribune saranno letteralmente prese d’assalto dai supporters della Rossa di Borgo Panigale attesi in gran numero per la “trasferta” romagnola.
Con 60 punti di vantaggio sul “Dottore” e 7 vittorie su 12 gare disputate, è Casey Stoner l’uomo più atteso del lotto di partecipanti. “Quella di Misano sarà una gara strana perchè nessuno bene sa cosa aspettarsi – dichiara il centauro australiano – Io e Loris abbiamo fatto due giri durante il World Ducati Week ma era solo un’esibizione per i tifosi che volevano vedere la Desmosedici in azione.
La pista non mi è sembrata male anche se il fondo è molto ondulato e con queste moto si sente parecchio. Il mio obiettivo è cercare di vincere altre gare quindi, se riusciremo a fare un buon lavoro durante le prove e a trovare un buon passo, proveremo a vincere. Se invece non sarà così, cercheremo di portare a casa il miglior risultato possibile.
Sono già molto contento di come stanno andando le cose e quindi mi sento sereno. Stiamo ottenendo questi risultati perché lavoriamo tutti tantissimo. La Ducati ed il team si impegnano al massimo, la Bridgestone lo stesso ed io cerco di dare loro le informazioni che servono, oltre ad allenarmi con costanza al di fuori delle gare”.

Loris Capirossi è in cerca di rivincite dopo le altalenanti prestazioni di questa stagione. Capirex è tra i pochi piloti in attività ad aver disputato l’ultimo GP di Misano nel 1993, dove ottenne in 250 il secondo gradino del podio: “L’ultima volta che ho corso a Misano era il 1993, il che vuol dire tanti ma tanti anni fa. Adesso è tutto diverso: allora guidavo una 250cc adesso una MotoGP, allora il circuito andava verso sinistra, adesso verso destra.
Avere un’ora in più a disposizione, il venerdì (avviene per regolamento sui nuovi circuiti), ci aiuterà a capire un po’ meglio la pista che è molto tecnica e con molte curve strette. E’ fantastico avere di nuovo un GP a Misano perché l’Emilia Romagna è una regione che ama i motori e l’atmosfera sarà bellissima. Come sempre darò il massimo, con l’obiettivo di lottare per il podio”.

via | Ducati.com

Ultime notizie