Sic Supermoto Day 2012: la gara e le premiazioni
Il Sic Supermoto Day 2012 si è concluso alla grande con la vittoria della coppia Hermunen-Dovizioso. Seconda posizione per il duo Winstanley-Hiddon e terza piazza per l'equipaggio Van Den Bosh-Rossi. Tutti i campioni insieme per ricordare Il Sic!
Latina – Non poteva concludersi in modo migliore la gara degli All Stars del Sic Supermoto Day 2012. Il sole arriva sulla pista bagnata a fine gara, forse il SIC da lassù ha voluto ringraziare tutti i suoi amici per aver partecipato, magari esclamando un: “Diobò se ci date dentro!”.
Ed è proprio il grande affetto verso Marco che ha radunato sul Circuito Il Sagittario di Latina, i principali manici del motociclismo mondiale, piloti divenuti leggende e piloti che aspettano di diventarlo, tutti in sella al motàrd per sfidarsi in pista per 58 giri sotto l’acqua battente che ha colpito il Lazio durante questo week-end.
Ma nonostante la pioggia, la voglia di correre non è mancata e tutti hanno dato il massimo per arrivare al podio e dedicare la vittoria all’amico Marco. Alla fine ha trionfato Andrea Dovizioso, insieme al velocissimo Mauno Hermunen in sella alla TM. Seconda posizione per la coppia Wintanley-Hiddon, seguiti dal duo Van Den Bosh- Valentino Rossi che in pista ha fatto scintille. A premiare i piloti, Paolo Simoncelli, che commosso ha ricevuto gli abbracci dei tanti piloti amici del SIC.
La Gara
Federico Capogna ha organizzato tutto alla grande, realizzando un’endurance di 58 giri da disputare in coppia. Gli equipaggi erano formati da piloti specialisti della Supermoto affiancati dalle Star del motociclismo, vecchie e nuove, giornalisti e appassionati, ex-piloti e novellini in cerca di vittorie.
Dopo le qualifiche del sabato, ogni pilota si è schierato in griglia di fronte al proprio mezzo tenuto in moto da un meccanico. Al via dei commissari, tutti di corsa in sella e via verso il primo giro di questa lunga endurance. I piloti hanno preso immediatamente un ritmo abbastanza elevato, nonostante la pista bagnata dalla pioggia intermittente.
Dopo qualche giro (e un po’ di scivoloni) la gara ha cominciato ad equilibrarsi e ha consentito ai commentatori di fare i primi pronostici, anche se tutto poteva comunque cambiare da un momento all’altro. Bella la bagarre tra Ravaglia e Rossi, durata un paio di giri e dalla quale alla fine il Campione di Tavullia ne è uscito vincitore.
L’attesa battaglia tra Rossi è Biaggi è durata pochissimo, probabilmente perché il 6 volte Campione del Mondo non si trovava a suo agio con la moto e le condizioni della pista. In fondo al rettilineo, Rossi ha passato in staccata il pilota romano, che ha chiuso in ottava posizione insieme al compagno di squadra Chareyre. Risultato niente male per la coppia tutta italiana Lazzarini-Pasini che, nonostante qualche caduta del velocista, ha chiuso in quarta posizione.
Tra gli special guest che hanno voluto gareggiare per ricordare il Campione di Coriano anche Dj Ringo e Giuliano Rovelli, 27esimi in classifica, seguiti da Cristian Lancellotti e Guido Meda. Tra i piloti professionisti invece troviamo Davide Giugliano, Michel Fabrizio, Raffaele De Rosa, Karel Abraham, Danilo Petrucci, Michele Pirro e Lorenzo Savadori in pista anche per Motoblog.
La Premiazione
Al termine dei 58 giri, i piloti si sono sfogati in pista con impennate e stoppies, e bruciando qualche copertone per la gioia del caloroso e numeroso pubblico accorso al Sagittario nonostante il maltempo. Tutti al centro del circuito per la premiazione, presieduta da Paolo Simoncelli che ha consegnato ai piloti le coppe e le targhe, oltre alle medaglie ricevute prima della partenza.
Tanta emozione e l’urlo “Marco Marco…” hanno accompagnato lo splendido finale sotto il sole di questa stupenda giornata di passione e commemorazione nei confronti di un Campione che ha lasciato un segno indelebile nel nostro cuore. Con la stessa semplicità che caratterizzava Marco Simoncelli, gli organizzatori, Papà Paolo, Valentino, Andrea, Mattia, tutti gli amici e il pubblico hanno voluto realizzare e partecipare a questo bellissimo appuntamento nato anche per raccogliere fondi per la Fondazione Marco Simoncelli.
Al termine della gara dei Super Riders, vinta dalla coppia Minutilli-Venturi, gli organizzatori e Paolo Simoncelli sono saliti sul palco per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito a raccogliere la somma di 90.000 euro destinati alla Fondazione Marco Simoncelli.
Un evento sicuramente da ripetere negli anni per sostenere la Fondazione e per ricordare chi, con estrema gioia e semplicità, ha saputo trasmetterci la vera passione e amore per la moto e per le gare. Grazie Marco… ci manchi tanto!
Le Classifiche
CLASSIFICHE ALL STARS
1. Mauno Hermunen – Andrea Dovizioso 58 giri in 1:06’10.556;
2. Matthew Winstanley – Cristian Iddon;
3. Valentino Rossi -Thierry Van Den Bosch;
4. Massimiliano Verderosa – Andrea Antonelli;
5. Ivan Lazzarini – Mattia Pasini;
6. Graziano Rispoli – Raffaele De Rosa;
7. Paolo Gaspardone – Alex Gramigni;
8. Adrien Chareyre – Massimiliano Biaggi;
9. Alex Serafini – Lorenzo Savadori;
10. Paolo Cianfrocca – Eddy La Marra.
CLASSIFICHE SUPER RIDERS
1. Minutilli-Venturi 58 giri in 1:07’49.887;
2. Di Cicco-Giancristofaro;
3. De Cesare-Paoloni;
4. Salmaso-Guerra;
5. Romano-Rosi;
6. Garbellotto-Marzaro;
7. Colella-Di Mattia;
8. Zannin-Tricarico;
9. Maccariello-Troyli;
10. De Vallier-Zotta.