MotoGP Germania 2018: Marquez vince ancora, Rossi e Vinales sul podio, Dovi 7°

Risultati, cronaca e classifiche del GP di Germania della MotoGP, nono round del Motomondiale 2018 dal Sachsenring

MotoGP Germania 2018: Marquez vince ancora, Rossi e Vinales sul podio, Dovi 7°
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 lug 2018

Ennesima indiscutibile vittoria dello spagnolo Marc Marquez (Honda Repsol) nel GP di Germania della MotoGP 2018. Dopo la strepitosa pole position nelle qualifiche di ieri, il Campione del Mondo ha così conquistato la sua nona doppietta “pole-vittoria” consecutiva al Sachsenring, tracciato che può ormai essere considerato parte del suo ‘regno’.

Marquez ha dovuto faticare solo a inizio gara per scavalcare un Jorge Lorenzo (Ducati Team) partito a spron battuto e primo leader del corsa, ma una volta preso il comando ha ancora una volta allungato inesorabilmente per andare a vincere in tranquillità la gara tedesca.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/86b/motogp-germania-2018-marc-marquez-honda-19.jpg” alt=”motogp-germania-2018-marc-marquez-honda-19.jpg” size=”large” id=”913724″]

Ottimo secondo posto per un sorprendente Valentino Rossi (Movistar Yamaha), come al solito particolarmente efficace di domenica dopo qualche difficoltà di troppo accusata nelle precedenti sessioni, mentre ha chiuso al terzo posto il suo compagno di box Maverick Vinales, autore di una gran rimonta nel finale che gli ha permesso di soffiare l’ultimo posto del podio a un combattivo ma delusissimo Danilo Petrucci (Alma Pramac Ducati).

Crollo deciso negli ultimi giri di Lorenzo, scavalcato nel finale da un convincente Alvaro Bautista (Angel Nieto Ducati) per chiudere al sesto posto, subito davanti al compagno di box Andrea Dovizioso. Anche per il forlivese si è trattato di una gara avara di soddisfazioni, che non lo ha mai visto entrare nella lotta per le posizioni da podio. 12° posto finale per Andrea Iannone (Suzuki Ecstar), anche lui piuttosto in ombra nella domenica del Sachsenring.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0bb/motogp-germania-2018-marc-marquez-honda-13.jpg” alt=”motogp-germania-2018-marc-marquez-honda-13.jpg” size=”large” id=”913718″]

Per effetto dei risultati di oggi, Marquez allunga in classifica arrivando a quota 165 punti, con 46 lunghezze di vantaggio su Rossi e 56 su Vinales. Il Motomondiale inizia ora la sua “pausa estiva” che si concluderà con il GP della Repubblica Ceca, in programma a Brno il weekend del 3-5 Agosto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913700/motogp-germania-2018-marquez”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913737/motogp-germania-2018-rossi-valentino”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913698/il-bello-e-il-brutto-del-gp-di-germania-2018-le-valutazioni-di-mario-lega”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913692/motogp-germania-marquez-immenso-e-inarrestabile-rossi-e-vinales-a-podio”][/related]

MotoGP Germania 2018 | Classifica Gara

[img src=”https://media.motoblog.it/6/6c7/marc-marquez-sachsenring.jpg” alt=”marc-marquez-sachsenring.jpg” size=”large” id=”913687″]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 41’05.019

2 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP +2.196

3 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP +2.776

4 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing +3.376

5 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team +5.183

6 Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team +5.780

7 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team +7.941

8 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team +12.711

9 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 +14.428

10 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing +21.474

11 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 +25.809

12 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR +25.963

13 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing +29.040

14 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing +29.325

15 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini +34.123

16 Stefan BRADL | GER | EG 0,0 Marc VDS +38.207

17 Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS +39.369

18 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team +1’01.022

19 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing +1’16.692

Non classificati:

Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 21 Giri

Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 26 Giri

Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 0 Giro

Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 0 Giro

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913662/moto2-germania-2018-gara”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913667/moto3-germania-domina-martin-davanti-a-bezzecchi-italiani-in-difficolta”][/related]

MotoGP Germania 2018: La Diretta della Gara

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c2c/mm93-sachsenring.jpg” alt=”mm93-sachsenring.jpg” size=”large” id=”913689″]

  • 13:00

    Un’ora al via dell’attesissimo GP di Germania della MotoGP, round numero 9 del Motomondiale 2018.

  • 13:30

    30 minuti al via del GP di Germania, cielo sereno e condizioni ideali al Sachsenring. Preoccupazione in griglia per la durata delle gomme.

  • 13:50

    10 minuti al via: il favoritissimo Marc Marquez partirà dalla pole position con Danilo Petrucci e Jorge Lorenzo in prima fila, poi Maverick Vinales, Andrea Dovizioso e Valentino Rossi in seconda fila.

  • 13:55

    5 minuti al via, tutto pronto per il giro di ricognizione del tortuoso tracciato tedesco.

  • 14:00

    PARTITI! Allo spegnimento dei semafori scatta bene Lorenzo che prende la testa davanti a Petrucci, poi Marquez, Rossi e Vinales.

  • Giro 1

    Lorenzo brucia la concorrenza al via ed è al comando davanti a Petrucci, Marquez, Rossi, Vinales, Crutchlow, Dovizioso, Pedrosa, Bautista e Smith, che chiude la Top 10 del 1° giro.

  • Giro 2

    Lorenzo con 356 millesimi di vantaggio su Petrucci, ma il gruppo di testa è piuttosto compatto con 6 piloti in 1″.

  • Giro 3

    Crutchlow attacca e passa Vinales per prendersi la qunta posizione. La prima caduta è quella di Alex Rins, a terra con la sua Suzuki alla curva-2 insieme a Pol Espargarò con Miller coinvolto am senza cadere.

  • Giro 4

    Lorenzo al comando davanti a Petrucci e Marquez, ma lo spagnolo sembra pronto ad attaccare il ternano.

  • Giro 5

    Marquez passa Petrucci e si ritrova con mezzo secondo da recuperare a Lorenzo. Petrucci prova il controsorpasso ma Marquez chiude la porta. Anche Dovizioso ha passato Vinales ed è 6°.

  • Giro 6

    378 millesimi il vantaggio di Lorenzo su Marquez (giro veloce) con Petrucci e Rossi subito a ruota. Dovizioso tenta di ricucire su Crutchlow per agganciare il treno dei primi.

  • Giro 8

    Valentino Rossi sorpassa Petrucci e si prende il terzo posto. Primo sempre Jorge Lorenzo seguito da Marquez.

  • Giro 9

    Lorenzo sempre con 3 decimi di vantaggio su Marquez mentre è superiore al secondo il gap di Rossi, che prova a lanciarsi alla rincorsa dei due spagnoli.

  • Giro 10

    Lorenzo e Marquez sempre davanti con Rossi a 1″. Errore di Crutchlow che finisce nella sabbia e lascia quindi via libera al Dovi.

  • Giro 11

    Guida sempre Lorenzo davanti a Marquez, Rossi, Petrucci, Dovizioso, Bautista, Vinales, Zarco, Pedrosa e Smith, che chiude la Top 10.

  • Giro 12

    Errore in staccata di Lorenzo che riesce a non farsi superare da Marquez, ne approfitta Rossi per portarsi a 8 decimi dai 2. 14° Andrea Iannone.

  • Giro 13

    Marc Marquez trova l’attacco vincente a Jorge Lorenzo e si prende la testa del GP di Germania. Rossi ora a 4 decimi dal leader, Petrucci a 8 decimi, Dovizioso a +1″5.

  • Giro 14

    Marquez prova ad allungare ma Lorenzo e Rossi sembrano per ora in grado di resistergli. Petrucci ora a 1″ dal leader.

  • Giro 15

    4 decimi il vantaggio di Marquez su Lorenzo, che è l’unico pilota con gomma morbida all’anteriore morbida. Petrucci ora a 1″4 ha Andrea Dovizioso ormai negli scarichi.

  • Giro 16

    Valentino Rossi supera Lorenzo grazie a un errore dello spagnolo alla curva 10. Il “Dottore” è ora a circa 1″ dal leader della corsa Marc Marquez.

  • Giro 17

    Lorenzo prova l’attacco a Rossi ma il pesarese della Yamaha riesce a difendere al posizione. Sale a 2″ il gap di Petrucci e Dovizioso da Marquez.

  • Giro 18

    I primi 3 procedono con posizioni piuttosto sgranate mentre dietro di loro non sembra perdere ulteriore terreno il gruppetto formato dalle ducati di Petrucci, Dovizioso e Bautista, che potrebbero ancora dire la loro in chiave podio.

  • Giro 19

    Mancano 11 giri alla fine e i primi tre restano sgranati al comando, con Petrucci poco più indietro.

  • Giro 20

    Bautista ha superato Dovizioso ma i due sono stati agganciati da Maverick Vinales.

  • Giro 21

    Marquez sembra aver trovato l’allungo vincente: 1″4 il vantaggio su Rossi, 2″4 quello su Lorenzo. Seguono Petrucci, Bautista, Dovizioso, Vinales, Zarco, Pedrosa e Smith. 13° Iannone.

  • Giro 22

    Sale a 1″7 il vantaggio di Marc Marquez su Rossi che a sua volta mantiene 1″ abbondante di vantaggio su Lorenzo. Vinales sembra ormai pronto ad attaccare un Dovizioso in difficoltà.

  • Giro 23

    Vinales ha passato dovizioso mentre Petrucci si è avvicinato moltissimo al 3° posto di Lorenzo: è sceso a 3 decimi il gap tra i 2 ducatisti.

  • Giro 24

    Marquez ormai involato verso la vittoria con 2″4 di vantaggio su Rossi e 4″3 su Lorenzo, ormai insidiato da Petrucci. Vinales ha ormai annullato il gap da Bautista e può preparare l’attacco.

  • Giro 25

    Danilo Petrucci infila Lorenzo alla fine del lungo rettilineo e si prende il terzo posto. Vinales ha passato Bautista e può provare la rimonta su Lorenzo.

  • Giro 26

    Anche Vinales completa il sorpasso su Lorenzo ed è quarto a 7 decimi da Petrucci. Superiore ai 3″ il vantaggio di Marquez su Rossi.

  • Giro 27

    Perde un’altra posizione Jorge Lorenzo che deve arrendersi dalla pressione di Bautista scendendo al 6° posto. Dovizioso è a 1″ da lui.

  • Giro 28

    Marquez e Rossi stabili nelle prime due posizioni, scatenato Vinales che è ormai vicinissimo a Petrucci e ha ancora 2 giri a disposizione per guadagnarsi il podio.

  • Giro 29

    Vinales trova l’affondo e passa Petrucci! Lo spagnolo è terzo dietro a Marquez e Rossi.

  • Ultimo Giro

    Marc Marquez vince il GP di Germania della MotoGP 2018 davanti a Valentino Rossi e Maverick Vinales. Poi Petrucci, Bautista, Lorenzo, Dovizioso, Pedrosa, Zarco e Smith, che chiude la Top 10.

MotoGP Germania: sorpresa Pol Espargarò nel Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/5/594/pol-espargaro.jpg” alt=”pol-espargaro.jpg” size=”large” id=”913658″]

Exploit di Pol Espargarò (KTM Factory Racing) nel Warm-Up della MotoGP per il GP di Germania. Il minore dei fratelli Espargarò ha infatti fatto segnare il miglior tempo con 1:21.230 andando a precedere il favoritissimo Marc Marquez (Honda Repsol) e Andrea Dovizioso (Ducati Team).

La sessione è stata interrotta per alcuni minuti dalla bandiera rossa a causa di una caduta che ha coinvolto il maggiore dei fratelli, Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing), che comunque non ha riportato gravi infortuni. La sua partecipazione al GP di questo pomeriggio resta però in dubbio.

UPDATE: Aleix Espargaro è stato ufficialmente dichiarato “unfit to race” dopo l’incidente alla curva-4 nel Warm-Up del Sachsenring, in cui si è procurato un forte trauma toracico con conseguenti difficoltà respiratorie.

MotoGP Germania 2018 – Classifica Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/3/361/mm93.jpg” alt=”mm93.jpg” size=”large” id=”913659″]

1 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 1’21.230

2 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’21.397 +0.167 / 0.167

3 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’21.463 +0.233 / 0.066

4 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team 1’21.529 +0.299 / 0.066

5 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’21.546 +0.316 / 0.017

6 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR 1’21.563 +0.333 / 0.017

7 Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team 1’21.567 +0.337 / 0.004

8 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’21.577 +0.347 / 0.010

9 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’21.614 +0.384 / 0.037

10 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’21.847 +0.617 / 0.233

11 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’21.868 +0.638 / 0.021

12 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’21.878 +0.648 / 0.010

13 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing 1’21.920 +0.690 / 0.042

14 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini 1’21.999 +0.769 / 0.079

15 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 1’22.100 +0.870 / 0.101

16 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’22.158 +0.928 / 0.058

17 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing 1’22.190 +0.960 / 0.032

18 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 1’22.192 +0.962 / 0.002

19 Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS 1’22.404 +1.174 / 0.212

20 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing 1’22.425 +1.195 / 0.021

21 Stefan BRADL | GER | EG 0,0 Marc VDS 1’22.430 +1.200 / 0.005

22 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing 1’22.526 +1.296 / 0.096

23 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team 1’22.575 +1.345 / 0.049

24 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing 1’23.151 +1.921 / 0.576

MotoGP Germania 2018 – Marquez l’uomo da battere

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d88/gp-marquez.jpg” alt=”gp-marquez.jpg” size=”large” id=”913650″]

Il Campione del Mondo e leader del Mondiale Marc Marquez (Honda Repsol) non si è lasciato sfuggire la pole position dell Gran Premio di Germania della MotoGP 2018 ed è senza ombra di dubbio il grande favorito anche per la gara di oggi.

Marquez è imbattuto sulla pista del Sachsenring dal 2010 e partirà quindi dalla prima fila insieme alle Ducati di Danilo Petrucci (Alma Pramac Ducati) e Jorge Lorenzo (Ducati Team), che faranno certamente di tutto per dargli del filo da torcere.

Tra i papabili per podio co sono anche le Yamaha ufficiali di Valentino Rossi e Maverick Vinales (Movistar Yamaha) e l’altra Desmosedici factory di Andrea Dovizioso (Movistar Yamaha), che scatteranno dalla seconda fila, ma attenzione anche ad Andrea Iannone (Suzuki Ecstar) che ha messo in posta un buon passo nei turni di prove libere.

MotoGP Germania 2018 – Griglia di Partenza

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d56/gp-petrucci.jpg” alt=”gp-petrucci.jpg” size=”large” id=”913651″]

Dalla Q2:

1a Fila

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’20.270

2 Danilo PETRUCCI | ITA | Alma Pramac Racing 1’20.295 +0.025 / 0.025

3 Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team 1’20.327 +0.057 / 0.032

2a Fila

4 Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’20.441 +0.171 / 0.114

5 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’20.444 +0.174 / 0.003

6 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’20.532 +0.262 / 0.088

3a Fila7 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’20.675 +0.405 / 0.143

8 Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR 1’20.682 +0.412 / 0.007

9 Alvaro BAUTISTA | SPA | Angel Nieto Team 1’20.700 +0.430 / 0.018

4a Fila

10 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’20.831 +0.561 / 0.131

11 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’20.847 +0.577 / 0.016

12 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’20.938 +0.668 / 0.091

Dalla Q1:

[img src=”https://media.motoblog.it/5/5b0/gp-dovizioso.jpg” alt=”gp-dovizioso.jpg” size=”large” id=”913652″]

5a Fila

13 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’20.972

14 Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 1’21.059

15 Jack MILLER | AUS | Alma Pramac Racing 1’21.183

6a Fila

16 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 1’21.242

17 Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing 1’21.287

18 Hafizh SYAHRIN | MAL | Monster Yamaha Tech 3 1’21.460

7a Fila

19 Tito RABAT | SPA | Reale Avintia Racing 1’21.546

20 Scott REDDING | GBR | Aprilia Racing Team Gresini 1’21.749

21 Stefan BRADL | GER | EG 0,0 Marc VDS 1’21.802

8a Fila

22 Thomas LUTHI | SWI | EG 0,0 Marc VDS 1’22.012

23 Karel ABRAHAM | CZE | Angel Nieto Team 1’22.159

24 Xavier SIMEON | BEL | Reale Avintia Racing 1’22.709

MotoGP Germania 2018 – Programma Venerdì 13 Luglio

[img src=”https://media.motoblog.it/1/130/valentino-rossi-germania-2018-motogp-6.jpg” alt=”valentino-rossi-germania-2018-motogp-6.jpg” size=”large” id=”913587″]

08.40 | Warm Up Moto3, Moto2, MotoGP

11.00 | Gara Moto3

12.20 | Gara Moto2

13.30 | Grid

14.00 | Gara MotoGP

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/913360/motogp-casey-stoner-intervista-2018″][/related]

Classifica Piloti MotoGP 2018

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3fb/2018-gp-vinales.jpg” alt=”2018-gp-vinales.jpg” size=”large” id=”913653″]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Honda | 140

2 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 99

3 Maverick VIÑALES | SPA | Yamaha | 93

4 Johann ZARCO | FRA | Yamaha | 81

5 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati | 79

6 Cal CRUTCHLOW | GBR | Honda | 79

7 Jorge LORENZO | SPA | Ducati | 75

8 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati | 71

9 Andrea IANNONE | ITA | Suzuki | 71

10 Jack MILLER | AUS | Ducati | 55

11 Alex RINS | SPA | Suzuki | 53

12 Dani PEDROSA | SPA | Honda | 41

13 Alvaro BAUTISTA | SPA | Ducati | 33

14 Pol ESPARGARO | SPA | KTM | 32

15 Tito RABAT | SPA | Ducati | 27

16 Franco MORBIDELLI | ITA | Honda | 19

17 Hafizh SYAHRIN | MAL | Yamaha | 17

18 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia | 16

19 Scott REDDING | GBR | Aprilia | 11

20 Takaaki NAKAGAMI | JPN | Honda | 10

21 Bradley SMITH | GBR | KTM | 7

22 Mika KALLIO | FIN | KTM | 6

23 Karel ABRAHAM | CZE | Ducati | 4

Classifica Costruttori MotoGP 2018

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e4c/gp-iannone.jpg” alt=”gp-iannone.jpg” size=”large” id=”913654″]

1. HONDA 175

2. DUCATI 145

3. YAMAHA 140

4. SUZUKI 100

5. KTM 33

6. APRILIA 25

Classifica Team MotoGP 2018

[img src=”https://media.motoblog.it/2/226/gp-lorenzo.jpg” alt=”gp-lorenzo.jpg” size=”large” id=”913655″]

1. MOVISTAR YAMAHA MOTOGP 192

2. REPSOL HONDA TEAM 181

3. DUCATI TEAM 154

3. ALMA PRAMAC RACING 126

5. TEAM SUZUKI ECSTAR 124

6. MONSTER YAMAHA TECH3 98

7. LCR HONDA 89

8. RED BULL KTM FACTORY RACING 39

9. ANGEL NIETO TEAM 37

10. REALE AVINTIA RACING 27

10. APRILIA RACING TEAM GRESINI 27

11. EG 0,0 MARC VDS 19

Se vuoi aggiornamenti su MotoGP inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: