Home KTM 1090 Adventure R: primo contatto

KTM 1090 Adventure R: primo contatto

Il Campione Fabio Fasola ha provato per noi la nuova 1090 Adventure R della casa di Mattighofen.

Di Fabio Fasola
In un momento in cui il vintage appartiene al presente non possono passare inosservati i ricordi del KTM 950 2004 Gauloises. Un vero must uscito dalla casa di Mattighofen. Erano i tempi in cui il “Fabrizio“ fece uscire dalle sue trivellazioni dakariane la regina del deserto. Le Adventure bicilindriche, ossia quelle moto che negli anni successivi sono state le “offshore“ della sabbia, diventando più tardi delle icone assolute nel mercato motociclistico.

La 950 Gauloises si differenziava dagli altri modelli KTM Adventure, oltre che per l’originale colore blu, anche per l’assetto. Guidarla era uno spasso e non ci si poteva esimere dallo specchiarsi nelle vetrine per pura autocelebrazione e convincersi di quanto si fosse fighi… Era la moto che faceva sognare, ti donava quella sensazione di guida libera ed anticonformista che, allora, solo a pochi eletti era consentita. Era talmente divertente nei fuoriporta o nel fuoristrada blando che anche i 
“vatussi“ si scordavano quanto difficile fosse trovare il santo marciapiede che garantiva l’appoggio per un perfetto equilibrio.

Facile risultava la conquista dell’elemento femminile, ma avresti dovuto rivolgerti a quelle sublimi creature dalla falcata mitica agili e slanciate che con un balzo felino si posizionavano alle tue spalle. Tuttavia, quasi sempre l’amazzone era sostituita da una creatura umana e tutta terrena che, come tutte le donne, usa un particolare gesto atletico per salire sulla due ruote: mette il piede sul pedalino, si aggrappa al vostro braccio e con tutta la forza possibile tramite uno sforzo sovrumano, sale sulla moto. Se avevate la sfortuna di caricare una wide large non vi dico cosa poteva succedere.

Tutto questa fatica perché? A differenza delle sorelle, questa moto era leggermente più alta.

Sono passati gli anni ed ora siamo qui a parlare della sua evoluzione: la grintosa Adventure 1090 R. Nonostante le novità tecnologiche di cui questo nuovo modello è dotato, l’idea della moto eclettica e’ rimasta ancorata nel nostro subcosciente e rivela la passione e l’amore per quella vintage.

Certo la 1090 R ha un motore con 125 CV! Oserei dire che bastano ed avanzano. A differenza degli altri modelli, oramai paragonabili a degli “shuttle“ veloci, la 1090 R rivela il suo lato “umano” perché ti permette di apprezzare l’erogazione soffice della potenza, appellandoti comunque ai vari controlli di trazione. Sopporta bene i lunghi viaggi, anche in assetto turistico (bauletti, gabbia dei canarini e stufetta economica ben legati sul portapacchi), non smentisce la sua vena da regina del deserto.

Il bello di questa moto è la versatilità di guida con cui passi dall’asfalto al fuoristrada leggero: e’ solo questione di gomme. Con quelle più stradali, non puoi che apprezzarne una maneggevolezza sintetica e precisa anche sulle strade più tortuose… una volta montate le Continental TKC 80, gomme che per altro le trovate già di serie, automaticamente scatta un meccanismo istintivo che spinge il centauro, quasi un cavaliere senza macchia né paura, ad intraprendere percorsi Off.

Ora viene il bello. Una volta in sella ci si sente perfettamente a propio agio. I parametri rispecchiano la corretta postura facilitando addirittura il cambio di posizione seduti in piedi come la tecnica del perfetto fuoristradista vuole. Via i gommini dalle pedane e fuoco alle polveri, non abbiate paura a sganciare le mappature, tutto Off. Il polso sarà il vostro controllo di trazione le dita della mano sinistra l’antisaletellamento e quelle della mano destra insieme al piede il vostro ABS, sempre inserito. A questo punto lo sterrato è vostro e lo potrete anche vivere con fidanzata o moglie al seguito, a patto che le insegniate a salire in sella!

Precisa come una “Berkel“ ti fa vivere il fuoristrada in sicurezza, tagliando perfettamente il terreno dove si andranno appoggiare le ruote facendovi sentire a vostro agio sia in ingresso che uscita di curva. Insomma tutto quello che avete sognato ora lo godrete guidando questa Adventure 1090 R.

Passa inosservata sopra il terreno sdrucciolevole, mentre le piccole buche non vengono prese proprio in considerazione. A questo punto, le manifestazioni blasonate dalla stampa, diventeranno alla vostra portata.
La 950 R ti piaceva, rafforzava il tuo ego? La linea della 1090 R, uscita dalla matita impazzita del designer Kiska, unisce la bellezza estetica al concetto “Slim“, agevolando lo spostamento in sella come il vero “fuoristradista“ vuole.

Dati tecnici
Anteriore: 2 pinze Brembo a 4 pistoncini con attacco radiale e dischi da 320 mm. Posteriore: disco da 267 mm con pinza a 2 pistoncini. L’ABS sfrutta l’impianto Bosch 9M+ a 2 canali (disinseribile), ma non prevede il cornering ABS, presente invece sulla 1290. Peso 207 kg a secco (214 senza benzina, 230 col pieno di 23 litri). Altezza da terra 890 mm. Lasciamo l’ultima cifra per il prezzo, pari a 14.450 euro. 

Aggiungere altro è difficile… Buon divertimento

Ultime notizie su Ktm

News e anteprime delle moto KTM. Super Duke 990, SMT990, SM690, Duke 690, Adventure, RC8R e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Ktm →