World Ducati Week 2018

In preparazione la decima edizione del World Ducati Week, il grande raduno che ogni due anni riunisce ducatisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 3 apr 2018
World Ducati Week 2018

In preparazione la decima edizione del World Ducati Week, il grande raduno che ogni due anni riunisce ducatisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo. L’evento si svolgerà dal 20 al 22 luglio 2018 presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli. Molti gli appuntamenti e le iniziative che si alterneranno durante questa tre giorni dedicata alle moto di Borgo Panigale, su tutti quelle relative ai festeggiamenti del 25° anniversario del Monster e il Ducati Garage Contest, il tradizionale concorso che premia le più belle special Ducati realizzate d preparatori non professionisti che quest’anno dedicato esclusivamente alla regina delle naked. Confermata la presenza dei piloti Ducati, attualmente impegnati nei campionati mondiali MotoGP e SBK.

I biglietti sono disponibili nella formula Pass Biker, partecipante con moto, e Pass Visitor, passeggero o partecipante a piedi, con validità per una o per tutte e tre le giornate dell’evento. I biglietti per il WDW possono già essere acquistati online sul sito ufficiale Ducati, oppure presso la rete dei concessionari di Borgo Panigale. Un Pass 3 Days online ha un costo di 95 euro per i biker e di 65 euro per visitatore/passeggero e comprende la possibilità di partecipare in esclusiva ad esperienze uniche, come i test ride della gamma Ducati, un turno in pista con la propria moto o i corsi DRE della Riding Academy Ducati.

Molte le novità previste per l’edizione 2018, come la tariffa Rookie rivolta a tutti i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 25 anni che permette di acquistare il Pass 1 Day al prezzo speciale di 30 euro con moto e di 25 euro se sono senza. In più, per favorire la partecipazione delle famiglie all’evento, sarà garantito l’ingresso gratuito per tutti i minori accompagnati fino ai 18 anni, fino ad un massimo di quattro minori per ogni nucleo familiare. Infine, come nelle precedenti edizioni, i partecipanti provenienti da paesi extra europei potranno accedere al raduno gratuitamente.

Ultime notizie