Honda Africa Twin MY 2018
Diverse le novità e le modifiche per un affinamento sempre migliore per questa globetrotter dell’Ala
Trent’anni del mito, trent’anni di Africa Twin che mostrò la sua leggenda con l’Honda XRV650 Africa Twin, rinvigorita recentemente dalla tanto attesa CRF1000L Africa Twin del 2016. L’Africa Twin da un litro, attesa per anni dal suo pubblico di appassionati, è tornata a vivere dopo gli ultimi fasti che dal 1988 al 2002 rese tanto popolare la prima versione iniziale da 650 ed in seguito le successive versioni da 750. Dopo tanto attendere, la nuova CRF1000L si è fatta apprezzare per il suo legame tra avventura e modernità, tra chi vuole usare la moto più quotidianamente e chi vuole i lunghi viaggi.
Già, ma per questa versione 2018 cosa cambia? Se squadra che vince non si cambia, l’Africa Twin ha ricevuto solo aggiornamenti ed affinamenti per un miglior controllo, per una miglior sincronia tra pilota e moto. Nessuno stravolgimento ovviamente.
Dunque, più nello specifico, il motore del modello 2018, ha un airbox con canali allungati, al contralbero di bilanciamento alleggerito ed un impianto di scarico riprogettato. Il comando dell’acceleratore è ora del tipo Throttle by Wire TBW, e questo ha permesso l’introduzione di un’elettronica di bordo più sofisticata. I tre riding mode preimpostati hanno poi un’ulteriore mappatura personalizzabile. Inoltre, sono stati ampliati i livelli dell’HSTC – Honda Selectable Torque Control, ora pari a sette.
La versione con cambio sequenziale a doppia frizione DCT prevede una modalità di cambiata manuale ‘MT’ (Manual Transmission), che permette di cambiare le marce agendo sulle palette al manubrio, e due modalità automatiche ‘AT’ (Automatic Transmission): ‘D’ (Drive) è ideale in viaggio e per massimizzare l’efficienza dei consumi, ‘S’ (Sport), dedicata alla guida brillante, è articolata su tre livelli
progressivamente più sportivi.
Inoltre, la funzionalità “G”, attivabile tramite un pratico tasto sul cupolino in tutte le modalità (D, S, MT), enfatizza le doti di trazione in off-road riducendo il parziale slittamento delle frizioni nell’apri-chiudi e durante i cambi marcia.
Tutta nuova la strumentazione, sempre in stile rally ma con un layout riprogettato.
Mr K. Morita, Large Project Leader (LPL), CRF1000L Africa Twin 2018
“La nuova CRF1000L Africa Twin ha dimostrato di essere la degna erede della prima originale XRV, ma soprattutto quello che avevamo pensato dovesse essere, ovvero una moto con cui raggiungere qualsiasi meta. Negli ultimi due anni ha coperto milioni di chilometri a tutte le latitudini, e abbiamo ricevuto migliaia di feedback entusiastici dai suoi possessori sparsi in tutto il mondo. Per il 2018 abbiamo migliorato la risposta del motore, ridotto il peso e dato al pilota ancora più scelta relativamente al carattere dell’erogazione e alle sensazioni di guida.”