Scooter elettrici: vendite raddoppiate nel 2017
Le immatricolazioni dei veicoli elettrici a 2 ruote sono aumentate del 96% in Italia rispetto allo stesso periodo del 2016. Ma c’é una spiegazione…
Gli ultimi dati diffusi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) riguardo agli scooter elettrici immatricolati in Italia hanno riaffermato una volta di più la grande crescita di questa tipologia di veicoli nei gusti del pubblico nostrano.
In tutto il 2016 sono state infatti ben 878 le vendite totali registrate sul suolo nazionale per i due-ruote elettrici, di cui 625 ciclomotori e 253 motocicli. Nel corso dei primi cinque mesi del 2017, le immatricolazioni sono infatti raddoppiate toccando quota 620 contro le 316 dello stesso periodo dello scorso anno, pari a un +96,2%.

Per quanto riguarda i singoli modelli, a fare la “parte del leone” in questo primo scorcio dell’anno sono stati il Govecs Go! S1.2 e l’Askoll ES1 tra i ciclomotori, rispettivamente con 242 e 141 immatricolazioni, mentre il maxi-scooter ecologico BMW C Evolution è il più venduto nella categoria motocicli con 61 immatricolazioni.
Tuttavia, nella valutazione di questi dati, va comunque tenuto conto della forte spinta data al mercato da eCooltra Scootersharing, multinazionale nel settore dello scooter-sharing elettrico che ha immatricolato 241 scooter Govecs per la sua nuova flotta in servizio a Roma, cifra che rappresenta quasi il 40% del totale dei veicoli a due ruote elettrici immatricolati nel corso di quest’anno.
eCooltra Scootersharing è un servizio di noleggio scooter elettrici “a minuti” del gruppo Cooltra che opera attraverso un’app per smartphone e permette di transitare in tutte le ZTL della Capitale così come nel Tridente.
