Home MotoGP Assen 2017| Valentino Rossi 1°, Petrucci 2°, Dovi leader in campionato!

MotoGP Assen 2017| Valentino Rossi 1°, Petrucci 2°, Dovi leader in campionato!

Risultati e classifiche della domenica di gara del GP di Olanda, 8° round del Mondiale MotoGP 2017 dal circuito del Assen

Motomondiale 2017 – Una corsa al cardiopalma, letterlamente spettacolare in cui tutti son stati grandi ed eccelsi protagonisti di uno spettacolo che la cattedrale di Assen ha voluto regalare.

Valentino Rossi torna alla vittoria dopo più di un anno con una gara magistrale, battendo le condizioni atmosferiche mutevoli, ma anche avversari come Danilo Petrucci, splendido secondo oggi, Marc Marquez, un arrembante Cal Crutchlow, bravo a recuperare con le prime gocce di pioggia, ed Andrea Dovizioso, quinto al traguardo, ma primo nel mondiale. Già, perchè oggi il grande sconfitto è Maverick Vinales, caduto quando si trovava in lotta con Dovizioso all’ultima chicane.

Ora il mondiale è più aperto che mai: Dovizioso è primo con 115 punti, davanti a Vinales a 111, Rossi a 108 e Marquez a 104. Sarà un grande mondiale.

MotoGP Assen 2017 | Classifica gara

1 25 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 169.9 41’41.149
2 20 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 169.9 +0.063
3 16 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 169.6 +5.201
4 13 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 169.6 +5.243
5 11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 169.6 +5.327
6 10 43 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 168.3 +23.390
7 9 17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 167.4 +36.982
8 8 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 167.4 +37.058
9 7 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 167.4 +37.166
10 6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 165.8 +1’01.929
11 5 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 165.3 +1’09.384
12 4 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 165.3 +1’10.121
13 3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 165.3 +1’10.344
14 2 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 163.7 +1’35.655
15 1 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 163.2 1 Lap
16 8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 162.4 1 Lap
17 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 162.1 1 Lap

MotoGP Assen 2017 | Live warm up e gara


  • Buongiorno da Assen. Tutto è pronto per il via della domenica di gare qui sul circuito TT. Dopo anni di tradizioni al sabato, la corsa oramai si disputa di domenica. Prima però, ecco i warm up

  • 09:00

    Tempo atmosferico che sembra reggere qui in Olanda. Come riferito da Rossi, l’ideale sarebbe comunque un tempo omogeneo, sia per pioggia che per il sole

  • 09:10

    Si inizia con il warm up: tutti i piloti fuori per provare le ultime soluzioni

  • 09:10

    Come non detto….croce di Sant’Andrea fuori….inizia a piovere

  • 09:11

    Maverick Vinales alza subito la mano e rientra ai box

  • 09:11

    Rientra ai box anche Marc Marquez. Piove tanto in questo momento

  • 09:12

    Anche Valentino Rossi rientra ai box. Nella zona nord della pista non piove, dietro, nella parte più veloce invece, ora sta piovendo copiosamente

  • 09:13

    Jack Miller rappresenta al meglio quale sia la situazione ed i rischi….

  • 09:15

    Piove. Nessuno in pista. Tutti ai box. Un solo giro cronometrato da parte di Alvaro Bautista in 1’52.113

  • 09:18

    Per lo meno il buonumore non manca in casa Ducati, sopratutto in Pramac: Gigi Dall’Igna parla e ride insieme ad un Danilo Petrucci zuppo da questo temporale

  • 09:22

    Condizioni per lo meno stabili. Alcuni piloti – tra cui Valentino Rossi – rientrano in pista

  • 09:24

    E’ impressionante comunque il quantitativo d’acqua caduto giù in poco tempo. Molti piloti proveranno in vista di eventuali condizioni del genere in gara

  • 09:30

    Primo giro cronometrato per Rossi, secondo in 1’55.668, ma Jack Miller si insedia in seconda piazza

  • 09:31

    Mentre il tempo sta per concludersi, Lorenzo esce dai box per una prova di partenza

  • 09:31

    Il warm up si risolve nelle battute finali. Jack Miller si prende la prima posizione in 1’51.203

  • 09:33

    Proprio sotto la bandiera a scacchi arrivano ulteriori tempi interessanti: Marquez secondo, Iannone terzo, Vinales settimo

  • 09:35

    Prove di Flag to Flag per tutti i piloti. Alle 13 sicuramente la probabilità di pioggia qui in Olanda sarà elevata considerando anche quanto fatto in questo warm up

  • 12:55

    Tutto è pronto per il via del gran premio di Assen. Per il momento il tempo sembra clemente

  • 12:58

    La scelta delle gomme. Valentino Rossi va con una Media davanti ed una dura dietro. Sarà una mossa vincente?

  • 13:00

    Inizia il giro di ricognizione. 105 mila spettatori stimati. In campionato Vinales ha sette punti di vantaggio su Dovizioso

  • 13:01

    Partenza valida, ottimo start per Marquez, ma Zarco esterno riesce a chiudere alla prima staccata in prima posizione. Terzo Rossi poi Petrucci

  • 26 giri al termine

    Grande start per Zarco che prova subito a dettare il ritmo di gara

  • 25 giri al termine

    La classifica: Zarco, Marquez, Rossi, Petrucci, Redding, poi Bautista che sta facendo un poco da tappo su Dovizioso. Vinales è decimo

  • 24 giri al termine

    Sul traguardo Zarco ha 4 decimi di vantaggio su Marquez che ha appena fatto il giro più veloce in 1’35.001. Leggermente più staccato Rossi.

  • 23 giri al termine

    Il più veloce ora è Valentino Rossi in 1’34.7. Davanti si è formato un poker di piloti, mentre Bautista quinto è il primo degli inseguitori, tra cui Dovizioso

  • 22 giri al termine

    Ancora un ulteriore giro con i quattro davanti a tenere il ritmo. Urge notare però come il più veloce in pista ora sia Iannone, in piena forma


  • Andrea Iannone scatenato. Dopo il giro più veloce in pista, supera anche Dovizioso ed ora è sesto

  • 21 giri al termine

    La situazione rimane inalterata. Maverick Vinales è ancora in nona posizione bloccato da Alvaro Bautista che sta facendo un pochino il gambero. Davanti sempre Zarco a fare l’andatura, davanti a Marquez, Rossi e Petrucci

  • 20 giri al termine

    E’ evidente come i quattro davanti – Zarco, Marquez, Rossi e Petrucci – non stiano tirando a fondo. Ora il giro più veloce è di Scott Redding, quinto ma staccato di oltre un secondo dal poker davanti


  • Posizioni di rincalzo per Daniel Pedrosa e Jorge Lorenzo. 13esimo e 14esimo i due spagnoli

  • 19 giri al termine

    Corsa ancora molto tattica in avanti. Zarco continua a dettare il ritmo davanti a Marquez, Rossi e Petrucci. I quattro ora però sono tutti raccolti

  • 18 giri al termine

    Davanti situazione immutata. Quinto poi è Redding davanti a Dovizioso e un Vinales risalito in settima posizione. Lotta per il vertice della classifica generale?

  • 17 giri al termine

    La situazione rimane congelata in classifica. le uniche cose da segnalare sono le cadute di Lowes e Folger. Attenzione però perchè Vinales potrebbe tentere un attacco a breve


  • Detto fatto: Maverick Vinales supera Dovizioso e si prende la sesta posizione. Ne approfitta anche Bautista. Ora il Dovi è ottavo

  • 16 giri al termine

    Si Anima la corsa: Valentino Rossi alla prima staccata supera Marc Marquez e si prende la seconda piazza

  • 15 giri al termine

    Valentino Rossi alla prima staccata si prende la prima posizione! L’italiano in testa ha superato Zarco!


  • Contatto tra Rossi e Zarco! Il francese aveva provato a reinserirsi! Il pilota Tech-3 viene superato anche da Marquez nello slancio


  • Ora è di nuovo Rossi-Marquez…ad Assen…due anni dopo


  • CLAMOROSO! Vinales in terra all’ultima chicane! Il leader in campionato è caduto

  • 13 giri al termine

    Il poker d’assi davanti vede Rossi, Marquez, Petrucci e Zarco che sembra non riuscire a tenere il ritmo dei primissimi. Con Vinales out, Dovizioso è quinto…il mondiale si riapre con 4 piloti in 7 punti

  • 11 giri al termine

    Danilo Petrucci in seconda posizione! Al tornantino supera Marquez con una staccata pulita. Dovizioso sempre quinto

  • 10 giri al termine

    Rossi ha preso qualche metro di vantaggio sul trio Petrucci-Marquez-Zarco. Attenzione perchè Dovizioso è a soli 2 secondi dal francese

  • 09 giri al termine

    Alvaro Bautista in terra. Lo spagnolo era sesto

  • 08 giri al termine

    E’ arrivata la bandiera con la croce di Sant’Andrea…situazione drammatica! Inizia a piovere!


  • Andrea Dovizioso è scatenato con queste condizioni! Ha passato anche Marquez ed è terzo!

  • 07 giri al termine

    Zarco prova la mossa ad effetto, rientra e cambia moto!


  • Una gara incredibile! Ora sono Rossi, Petrucci e Dovizioso a lottare per la vittoria!


  • Andrea Dovizioso supera Petrucci all’ultima chicane! Mancano 6 giri al termine e la gara è emozionante e apertissima

  • 06 giri al termine

    Danilo Petrucci di nuovo secondo, si inserisce al tornantino. Lorenzo rientra ai box e cambia la moto

  • 05 giri al termine

    Andrea Dovizioso di nuovo secondo su Petrucci alla prima staccata. Rossi continua nella sua leadership


  • Danilo Petrucci supera Valentino Rossi! Il ternano è scatenato! Primo. Dovizioso invece ha perso qualche metro ed è stato superato da Marquez

  • 04 giri al termine

    Dovizioso si riprende il podio! Terzo ai danni di Marquez. Davanti Petrucci continua in prima posizione davanti a Rossi

  • 03 giri al termine

    Rossi si riprende la prima posizione ai danni di Petrucci. E’ una corsa che sembra di Moto3 e non di Motogp

  • STA PIOVENDO DI NUOVO NELLA PARTE NORD DEL CIRCUITO


  • Penalità per Zarco: troppo veloce in pit lane

  • 02 giri al termine

    Come non mancasse altra adrenalina, ecco Cal Crutchlow in lotta per la terza piazza ora!

  • ULTIMO GIRO

    Valentino Rossi vince il gp d’Olanda! Petrucci splendido secondo davanti a Marquez e Cruchlow e Dovizioso. Una gara che non si ricordava cosi da anni


  • Rossi è il pilota con la più lunga carriera di vittorie: 20 anni e 313 giorni

Motomondiale 2017 – E’ stato l’uomo del giorno ed oggi partirà dal palo: Johann Zarco, primo nelle Fp4, primo sopratutto in qualifica. Il francese, mai banale in pista e fuori, ha tira fuori letteralmente gli artigli in condizioni miste tra umido e asciutto, con una pista che puntava sempre più ad una traiettoria sempre più pulita, e batte la concorrenza di Marquez e Petrucci, compagni domani in prima fila allo start di questo gran premio d’Olanda.

Il suo segreto risiede nello sfruttamento esiguo dei pneumatici, ed in queste condizioni tale prerogativa è stata enfatizzata. Attenzione però a catalogarlo come un caso: Zarco è forte e sempre più un protagonista di questo mondiale.

Una prima pole position per il portacolori Tech-3 che non fa altro che confermare la bravura di questo talento transalpino, due volte campione del mondo Moto2, divenuto in poche gare un vero e proprio protagonista di questo mondiale. Aggressivo, veloce, determinato, ha piazzato la zampata in 1’46.141, staccando di 65 millesimi proprio Marquez, e di 3 decimi pieni Danilo Petrucci, rallentato anche da un Daniel Pedrosa purtroppo in affanno con queste condizioni.

Bene anche Valentino Rossi, quarto davanti a Redding e Folger. Qualifiche da amaro in bocca invece per Andrea Dovizioso, autore di una caduta a metà turno, concluse in nona piazza. La consolazione è che l’alfiere Ducati si trova davanti ad un Maverick Vinales solo 11esimo, addirittura dietro anche ad un Sam Lowes positivo con Aprilia.

MotoGP Assen 2017 | Qualifiche 2

zarco-pole.jpg

1 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 291.5 1’46.141
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 293.7 1’46.206 0.065 / 0.065
3 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 293.9 1’46.526 0.385 / 0.320
4 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 287.9 1’46.705 0.564 / 0.179
5 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 286.0 1’47.574 1.433 / 0.869
6 94 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 287.3 1’47.663 1.522 / 0.089
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 291.6 1’47.812 1.671 / 0.149
8 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 289.3 1’48.042 1.901 / 0.230
9 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 292.6 1’48.079 1.938 / 0.037
10 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 284.8 1’48.128 1.987 / 0.049
11 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 289.3 1’48.266 2.125 / 0.138
12 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 280.1 1’49.623 3.482 / 1.357

MotoGP Assen 2017 | Qualifiche 1

redding-primo.jpg

1 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 284.5 1’46.926
2 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 287.0 1’47.191 0.265 / 0.265
3 43 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 291.2 1’47.217 0.291 / 0.026
4 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 288.0 1’47.234 0.308 / 0.017
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 287.3 1’47.277 0.351 / 0.043
6 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 293.0 1’47.649 0.723 / 0.372
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 288.0 1’47.804 0.878 / 0.155
8 17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 288.6 1’47.947 1.021 / 0.143
9 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 295.7 1’47.957 1.031 / 0.010
10 8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 290.7 1’48.080 1.154 / 0.123
11 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 286.4 1’48.219 1.293 / 0.139
12 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 289.6 1’48.448 1.522 / 0.229
13 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 284.9 1’48.700 1.774 / 0.252

MotoGP Assen 2017 – Programma domenica 25 Giugno

08.40 | Warm up Moto3, Moto2, MotoGP
11.00 | Gara Moto3
12.30 | Grid
13.00 | Gara MotoGP
14.30 | Gara Moto2

Classifica Piloti MotoGP 2017

1 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 111
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 104
3 Marc MARQUEZ Honda SPA 88
4 Dani PEDROSA Honda SPA 84
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 83
6 Johann ZARCO Yamaha FRA 75
7 Jorge LORENZO Ducati SPA 59
8 Jonas FOLGER Yamaha GER 51
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 45
10 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 42
11 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 34
12 Scott REDDING Ducati GBR 33
13 Jack MILLER Honda AUS 30
14 Loris BAZ Ducati FRA 23
15 Andrea IANNONE Suzuki ITA 21
16 Hector BARBERA Ducati SPA 21
17 Tito RABAT Honda SPA 19
18 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 17
19 Karel ABRAHAM Ducati CZE 11
20 Michele PIRRO Ducati ITA 7
21 Alex RINS Suzuki SPA 7
22 Pol ESPARGARO KTM SPA 6
23 Bradley SMITH KTM GBR 6
24 Sam LOWES Aprilia GBR 2
25 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 1

Classifica Costruttori MotoGP 2017

Ducati's rider Jorge Lorenzo competes during the Moto GP free practice session of the Italian Grand Prix at the Mugello track on June 2, 2017. / AFP PHOTO / Vincenzo PINTO        (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)

1 YAMAHA 139
2 HONDA 125
3 DUCATI 122
4 SUZUKI 28
5 APRILIA 19
6 KTM 8

Classifica Squadre MotoGP 2017

SCARPERIA, ITALY - JUNE 02:   Johann Zarco of France and Monster Yamaha Tech 3 and Sam Lowes of Great Britain and Aprilia Racing Team Gresini (up)  round the bend during the MotoGp of Italy - Free Practice at Mugello Circuit on June 2, 2017 in Scarperia, Italy.  (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

1 MOVISTAR YAMAHA MOTOGP 194
2 REPSOL HONDA TEAM 172
3 DUCATI TEAM 163
4 MONSTER YAMAHA TECH 3 126
5 OCTO PRAMAC RACING 75
6 EG 0,0 MARC VDS 49
7 LCR HONDA 45
8 PULL&BEAR ASPAR TEAM 45
9 REALE AVINTIA RACING 44
10 TEAM SUZUKI ECSTAR 29
11 APRILIA RACING TEAM GRESINI 19
12 RED BULL KTM FACTORY 12

Italian Movistar Yamaha rider Valentino Rossi prepares himself for a Moto GP free practice session of the Italian Grand Prix at the Mugello track on June 2, 2017.  / AFP PHOTO / Vincenzo PINTO        (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)

Ultime notizie su Gare

Segui tutte le gare di moto con motosblog, dal Motogp al SBK con i nostri speciali in tempo reale, i commenti, le anticipazioni, le interviste dei piloti, le foto e le video per vedere e rivedere le gare da non perdere.

Tutto su Gare →