Iannone: "Il Mugello è la "mia" pista!"

L'abruzzese della Suzuki a caccia di riscatto e di punti nel GP d'Italia: "Sarà certamente uno dei round più emozionanti del campionato."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 1 giu 2017
Iannone:

Lo spettacolare tracciato del Mugello si appresta ad ospitare questo fine settimana l’attesissimo GP d’Italia, sesto round del Mondiale MotoGP 2017 (clicca qui per orari e copertra TV) e Andrea Iannone è certamente desideroso di regalare una bella soddisfazione ai suoi tifosi dopo un inizio di stagione “balbettante” in cui ha incamerato solo 15 punti.

Il 27enne pilota abruzzese, al suo primo anno da pilota factory Suzuki dopo il divorzio da Ducati dello scorso inverno, ha già dimostrato in passato di avere un buon feeling con il Mugello, come sottolineato dalla pole e dai due podi conquistati nel suo biennio con la Desmosedici ufficiale. Anche per questo l’appuntamento del weekend sembrerebbe quello ideale per rilanciare lui e la sua Suzuki GSX-RR in campionato.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a81/2017-cota-motogp-austin-texas-82.jpg” alt=”2017-cota-motogp-austin-texas-82.jpg” size=”large” id=”859518″]

Così Andrea Iannone ha rilanciato i suoi propositi di battaglia in vista del suo round ‘di casa’:

“Il Mugello è una delle piste migliori per me. Ho vinto diverse volte qui nella mia carriera e l’anno scorso vi ho fatto una delle mie gare migliori. Avere il sostegno dei tifosi italiani è sempre incredibile, sarà certamente uno dei round più emozionanti del campionato.”

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f3c/2017-cota-motogp-austin-texas-85.jpg” alt=”2017-cota-motogp-austin-texas-85.jpg” size=”large” id=”859521″]

Il pilota di Vasto ha inoltre confermato di fare affidamento sul lavoro della squadra per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla gara di domenica:

“Questa è la “mia” pista e spero davvero di chiudere questo fine settimana con un ottimo risultato. Ci sono ancora molti aspetti in cui possiamo migliorare e che possiamo utilizzare per raggiungere il nostro massimo potenziale, quindi dobbiamo solo continuare a lavorare per riuscire a fare una buona gara.”

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ec1/motogp-suzuki-le-mans-2017-6.jpg” alt=”motogp-suzuki-le-mans-2017-6.jpg” size=”large” id=”864432″]

Ultime notizie