Dovizioso 2° sotto la pioggia...ma non basta
L'Italiano: "La nostra Ducati va bene sul bagnato". Lorenzo: "C’erano ancora delle zone molto bagnate e non ho voluto rischiare, così per il momento sono rimasto fuori dalle Q2."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/05/2017-motogp-francia-le-mans-61.jpg)
Motomondiale 2017 – Due sessioni al venerdi di Francia. Una Ducati in vetta alle FP2…ma evidentemente non basta. Sul Bugatti di Le Mans piove al pomeriggio dopo una prima sessoine umida, ed Andrea Dovizioso si prende la prima posizione. Inutile purtroppo, perchè nel computo totale dei giri veloci Andrea è tredicesimo, mentre Jorge Lorenzo ha chiuso la giornata in diciassettesima piazza.
Era la paura di Ducati quella della pioggia intensa, anche se il Le Mans di Bugatti ha mostrato di essere circuito positivo per Borgo Panigale. 1’41.673 il riferimento cronometrico del pomeriggio e solo un errore nella gestione del timing al mattino ha impedito un miglioramento decisivo nelle FP1. Dovi infatti aveva montato le slick nel finale delle FP1 quando la pista si stava asciugando, ma servivano più giri per migliorare i tempi come gli altri.
Discorso non troppo dissimile per Jorge Lorenzo che, nella prima sessione aveva mostrato buoni sprazzi di competitività, salvo poi lottare ancora con la moto con le slick in condizioni del genere. Nel pomeriggio poi, è mancato il feeling con la moto.
Andrea Dovizioso
“Sono contento di aver chiuso al primo posto la seconda sessione di prove, e meno male che ho riportato la moto al box tutta intera, perché ho rischiato di cadere negli ultimi giri! Stavo spingendo forte perché sapevo che un crono di 1’41” e 3 sarebbe stato sufficiente per entrare nella top ten, e ci ho provato fino all’ultimo, però ho esagerato un po’ e ho perso l’anteriore alla staccata dell’ultima curva. A parte questo, oggi le condizioni sono state piuttosto difficili ma il grip della pista è comunque buono. La nostra Ducati va bene sul bagnato e abbiamo affrontato i due turni con calma: giro dopo giro il feeling è migliorato e ho ottenuto dei buoni tempi. Sono soddisfatto delle mie FP2 ma spero comunque che domani il tracciato sia asciutto.”
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c9c/2017-motogp-francia-le-mans-62.jpg” alt=”2017-motogp-francia-le-mans-62.jpg” size=”large” id=”864390″]
Jorge Lorenzo
“Questa mattina, con la pista poco bagnata, mi sono trovato molto bene sulla mia Desmosedici e senza spingere troppo sono sempre stato tra i più veloci, con relativa facilità. Però, quando le traiettorie si sono asciugate verso fine turno, abbiamo montato le gomme slick un po’ in ritardo e non ho trovato il feeling giusto. C’erano ancora delle zone molto bagnate e non ho voluto rischiare, così per il momento sono rimasto fuori dalle Q2. Nel pomeriggio invece, sotto la pioggia battente, non ho avuto delle buone sensazioni soprattutto perché mi mancava grip al posteriore, ma domattina cercheremo di trovare il setting giusto che ci permetta di essere competitivi con qualsiasi condizione di tempo e di asfalto.”
[img src=”https://media.motoblog.it/2/26a/2017-motogp-francia-le-mans-55.jpg” alt=”2017-motogp-francia-le-mans-55.jpg” size=”large” id=”864382″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)