Honda CBR1000RR Repsol: la Fireblade in LEGO
Un utente del forum Eurobricks ha realizzato con i LEGO uno stupendo modello in scala di una Honda CBR 1000RR Repsol Replica
Da pochi mesi è stata presentata la nuova Honda CBR 1000 RR, la lama di fuoco dell’Ala Dorata che però in Superbike ancora arranca con i due alfieri Ten Kate relegati in 11^ e 12^ posizione in classifica.
Anche se HRC sembra non dedicare troppa intenzione al Mondiale delle Derivate serie apparentemente lasciando un po’ al suo destino il team Ten Kate, la Fireblade riesce ad esercitare sempre un grande fascino sugli appassionati: rinomata per la sua facilità di guida, la CBR 1000 RR è molto apprezzata per essere, su strada e in pista, uno straordinario compromesso di prestazioni estreme e indole user-friendly.
Anche se la Fireblade 2017 non è stata ancora presentata in versione Repsol, questa è una delle colorazioni più desiderate dai fan della casa di Tokyo, in quanto riprende l’abbinamento cromatico delle MotoGP ufficiali che corrono nel Motomondiale: una livrea storica, che un utente del forum Eurobricks ha pensato di replicare utilizzando i mattoncini LEGO.
Oryx -così si firma il misterioso AFOL– ha costruito proprio con i celebri mattoncini un modello in scala della Superbike di casa Honda, donandole l’ormai leggendaria colorazione dell’azienda petrolifera spagnola.
La MOC di Oryx (vale a dire MY Own Creation, cioè la creazione originale di un utente non in vendita al pubblico) è realizzata con LEGO Technic ed è curata nei minimi dettagli: conta ben 906 pezzi ed è lunga circa una quarantina di cm.
Non è stato facile per il suo ideatore reperire gli adesivi e trovare la giusta combinazione cromatica dei mattoncini: alcune parti sono state verniciate per renderle più fedeli all’originale: ad ogni modo, il risultato è strepitoso. Notare la zona cupolino-canotto di sterzo!
Moltissime anche le parti mobili: il motore non è rifinito come quello della Ducati V4 che vi abbiamo mostrato qualche tempo fa, ma anche in questo caso ci sono delle chicche che meritano essere riportate: tra le altre, ci sono un vano portaoggetti sotto la sella del passeggero, un cavalletto laterale funzionante e pedane ripiegabili.
Ah, per le pistate è disponibile anche un cavalletto centrale racing!
Interessantissimo anche il reparto sospensioni: all’anteriore c’è una forcella che, grazie a delle molle, lavora veramente, mentre al posteriore è stato escogitato un sistema che ricalca fedelmente il celebre Unit Pro Link della Honda.
Infine, chi è proprietario di una CBR Repsol Replica è in genere piuttosto geloso della sua Fireblade: ecco perchè Oryx ha realizzato anche un lucchetto ad U, per scoraggiare eventuali malintenzionati!