Home Honda X-ADV 2017

Honda X-ADV 2017

Presentato al Salone Eicma di Milano questa moto tuttofare. Stessa piattaforma dell’Integra, motore bicilindrico da 750cc e cambio DCT

Il suo nome è una sigla piuttosto semplice: X-ADV, eppure promette di rivoluzionare il panorama motociclistico e non. Già, perchè quando Honda si mette in testa di creare qualcosa di nuovo, lo fa con scopi e concetti ben precisi. Entra a gamba tesa cercando di svariare tra ambienti urbani e….extra urbani questa sorta di tuttofare sui generis che sfrutta un concetto di “crossing” già familiare all’Integra. E proprio dalla moto scooter riprende la piattaforma, evolvendosi e tracciando nuove strade. Insomma, un mezzo tuttofare…ma andiamo con ordine.

Honda X-ADV – design e stile

Lo vedi, a partire dal design che questo mezzo ha qualcosa di differente da raccontare. Linee tese e filanti, ma al contempo piazzate in un concetto estremamente solido e concreto. Mixate il tutto in salsa futuristica high-tech e avrete il mezzo.

Che, non smetteremo mai di ricordarlo, non disdegna l’avventura. Comfort, praticità, stile e design. E lo noti da un lato dal vano sottosella in grado di ricevere un casco off road, dal parabrezza regolabile su cinque livelli, mentre l’altra faccia della medaglia lo noti dallo scarico in posizione rialzata, dai paramani offerti in serie, ma anche dalla sella alta – 820 mm con opzione a 790 – ma anche dal paracoppa in alluminio, tipicamente off road. E quest’animo avventuroso lo avverti anche dai cerchi a raggi tangenziali con un 17” davanti ed un 15 dietro.

Ad impreziosire lo stile ecco i fari full-LED, la strumentazione LCD verticale per una miglior visione tipicamente rally, manubrio in alluminio e accensione con smart-key.

Honda X-ADV – ciclistica

honda-x-adv-2017-002.jpg
E quindi ovviamente, dal concetto di stile e design non si può fare a meno di declinarne il concetto tecnico. Ecco allora la forcella rovesciata da 41 mm all’anteriore con elevata escursione, come il mono prolink dietro.

La frenata? Dettata da pinze radiali a 4 pistoncini che agiscono su dischi flottanti da 310 mm, e con l’ABS che può essere escluso al posteriore. Peso complessivo contenuto a 239 kg, con un serbatoio da 13 litri. E, trattandosi del concetto figlio di un’Integra, consumo dichiarato a 27,9 litri.

Honda X-ADV – Motore e DCT

honda-x-adv-2017-007.jpg
A spingere il nuovo Honda X-ADV ecco il bicilindrico già conosciuto con la serie NC con omologazione ovviamente Euro4. 745cc in grado di erogare 55 cavalli a 6250 giri/min ed una coppia di 68 Nm a 4750 giri/min, per un propulsore studiato appositamente per sfruttare al meglio l’utilizzo medio dell’utente. Confermato anche il cambio DCT con le mappe D, S1-2-3 e con comando a manubrio

Highlights Honda X-ADV

– motore bicilindrico in linea “serie NC” 8 valvole 745cc da 55 CV @6250 e 68 Nm @4750
– euro4
– cambio DCT con mappe D, S1-2-3, MT , palette al manubrio
– 27,9 km/l ciclo medio WMTC
– cerchi a raggi tangenziali (gomme tubeless), ant 17″, post 15″
– gomme 120/70-17″ e 160/60-15″ intaglio on/off
– forcella rovesciata da 41 lunga escursione (154 mm)
– ammortizzatore con prolink lunga escursione (150 mm)
– elevata luce a terra (162 mm)
– pinze radiali a 4 pist su dischi flottanti da 310 mm
– ABS escludibile al posteriore
– forcellone in alluminio
– scarico alto stile offroad
– paracoppa in alluminio
– manubrio biconico in alluminio su risers in alluminio
– paramani
– angolo di sterzo 39° sx/dx
– vano sottosella per casco integrale (anche offroad con frontino)
– fari full-led
– grande strumentazione LCD verticale in stile rally
– parebrezza regolabile su 5 posizioni
– smart-key
– sella a 820 (opzionale a 790mm)
– serbatoio 13 litri
– peso 239kg con il pieno
– 4 colorazioni di cui due ‘ispirate’ ai colori hrc

Ultime notizie su Honda

News e anteprime delle moto Honda. CBR1000RR, Hornet, VFR1200F, CBR600RR e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Honda →