MotoGP: Pol Espargarò con Yamaha Tech3 anche nel 2016
Il 24enne spagnolo rinnova per un altro anno il suo accordo con il team Monster Yamaha Tech3 di Hervè Poncharal.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/08/pol-espargaro-tech3-1.jpg)
Nel weekend del GP di Indianapolis (clicca qui per orari e copertura TV), il team Monster Yamaha Tech3 ha annunciato che lo spagnolo Pol Espargarò resterà con la squadra ‘satellite‘ Yamaha in MotoGP anche nella prossima stagione. Per l’ex-iridato della Moto2 si tratterà della terza stagione nella Premier Class, sempre sotto le insegne della scuderia francese guidata da Hervè Poncharal.
Il minore dei fratelli Espargarò, attualmente 9° nel Mondiale con 64 punti (23 in meno del compagno di colori Bradley Smith) è fresco reduce della vittoria nella leggendaria 8 Ore di Suzuka, nella quale ha anche frantumato il record della pista in qualifica.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/85c/espargaro-pol.jpg” alt=”espargaro-pol.jpg” size=”large” id=”725911″]
Commentando l’annuncio, il 24enne pilota spagnolo si è detto felice di rimanere ancora legato alla casa dei tre diapason anche per il 2016:
“Sono felice di rinnovare il mio contratto con Yamaha, la casa che mi ha dato l’opportunità di fare il mio debutto in MotoGP e con cui ho disputato una buona prima stagione. Quest’anno stiamo lavorando sodo per migliorare i nostri risultati, anche se finora non sono stati quelli sperati. Nella prossima stagione ci saranno alcune importanti modifiche al regolamento e, soprattutto, avremo un nuovo fornitore di pneumatici.”
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d0f/pol-espargaro-tech3-2.jpg” alt=”pol-espargaro-tech3-2.jpg” size=”large” id=”725910″]
Espargarò ha inoltre sottolineato come la conoscenza maturata in tre anni della Yamaha YZR-M1 rappresenti comunque un sicuro ‘punto di forza’ a suo favore in vista della prossima stagione:
“Conosco la moto e so di poter continuare a lavorare bene con Yamaha Tech3 per raggiungere i nostri obiettivi. Questo accordo è una cosa fantastica anche perché arriva dopo il successo a Suzuka, dove tutto il lavoro fatto insieme si è concretizzato in una vittoria importante per la Yamaha e anche per la mia fiducia. Ora posso concentrarmi pienamente sulle nove gare rimanenti di questo 2015”.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2a9/pol-espargaro-tech3-1.jpg” alt=”pol-espargaro-tech3-1.jpg” size=”large” id=”725908″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)