Honda True Adventure: il prototipo Honda per le Dakar del futuro
Honda presenza a Milano un concept funzionante ma 'senza nome' con cui indica la sua futura direzione per il segmento delle 'Adventure'.
Honda ha presentato al Salone EICMA 2014 di Milano il prototipo ‘True Adventure‘, una moto dal look ‘sporco‘ e combattivo con cui il colosso del Sol Levante intende indicare la direzione che intende seguire nello sviluppo dei suoi futuri modelli per il segmento, appunto, delle ‘Adventure‘.
Quello esposto nel capoluogo lombardo è un prototipo perfettamente funzionante – così come l’altro prototipo lanciato dal colosso giapponese, la minacciosa Honda RC213V-S, anche lui al debutto alla kermesse meneghina – ed è dichiaratamente ispirato al patrimonio sportivo del gigante nipponico nel mondo del motociclismo sportivo ‘adventure‘, dei rally-raid come la leggendaria Dakar, sviluppato per fornire il massimo delle prestazioni nell’off-road, e nelle intenzioni di Honda potrebbe costituire la base di partenza per una futura moto da competizione, ma non solo.
Guarda le foto della Honda True Adventure Live a EICMA 2014
[blogo-gallery title=”Honda True Adventure Live a EICMA 2014″ slug=”honda-true-adventure-live-a-eicma-2014″ id=”683316″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
Il progetto rappresenterebbe quindi la naturale evoluzione della CRF450 Rally, la moto da battaglia di HRC (Honda Racing Corporation) per le lunghe competizioni fuoristrada, anche se con dei riferimenti al retaggio ‘storico‘ della NXR Africa Twin, la moto con cui Gilles Lalay conquistò la vittoria alla Parigi-Dakar del 1989, nell’epoca d’oro della corsa, quando ancora si correva in territorio africano.
In pratica, immagini a parte, questo è tutto quello che al momento è possibile dire su questa moto: a parte confermare che la tecnologia DCT è parte integrante del progetto, Honda infatti non ha rilasciato ulteriori dettagli tecnici o altre informazioni riguardo alla sua ‘True Adventure‘ – alla stessa maniera in cui è stata piuttosto parca di dettagli in riferimento alla RC213V-S – promettendo comunque di riparare alla pecca non appena possibile. Anche il suo nome, infatti, sarebbe del tutto provvisorio.