Yamaha YZF-R3 2015: caratteristiche e prezzo [video]

Yamaha presenta la nuova YZF-R3, bicilindrica "di mezzo" tra la YFZ-R125 e YZF-R6. Caratteristiche, colori, scheda tecnica e prezzo

Di Gianluca
Pubblicato il 4 nov 2014
Yamaha YZF-R3 2015: caratteristiche e prezzo [video]

Dopo le novità 2015 presentate al Salone Intermot di Colonia (MT-07 Moto Cage MY 2015, XJR1300 MY 2015, XJR1300 Racer MY 2015, la gamma colori MY 2015) ed in precedenza il nuovo Tricity 2015, lo Xenter MY 2015 e la rinnovata gamma Motocross 2015, Yamaha svela oggi altre interessanti novità.

La prima è la nuova Yamaha YZF-R3 2015, sviluppata con l’obiettivo di creare una supersportiva da guidare ogni giorno, che si colloca tra le celebri YZF-R125 ed YZF-R6, rappresentando il “ponte” ideale per chi vuole passare dalla 125cc ad una cilindrata superiore. Il peso ridotto del telaio e l’erogazione progressiva e lineare del bicilindrico fronte marcia da 321 cc consentono a questo grintoso modello dal design sportivo di viaggiare in città e autostrada con la stessa disinvoltura.

L’introduzione della patente A2 per Yamaha ha rappresentato l’opportunità di creare un nuovo modello che costituisse il naturale “passo avanti” per chi proviene da una 125 cc (guidabile con patente A1). La YZF-R3 è èensata per i neofiti e per chi è in cerca di una moto di transizione verso cilindrate più elevate. Il video che vedete, arriva dagli States, ed ha come protagonista Colin Edwards e sua moglie. I due coniugi texani, introducono la nuova Yamaha YZF-R3 2015, una moto adatta anche al gentil sesso.

YZF-R1 fu una delle prime Supersport ad adottare il forcellone lungo, una tecnologia ormai collaudata e che adesso compare anche sulla nuova YZF-R3. Il forcellone lungo, realizzato in acciato pressato e con un design asimmetrico tra il lato destro e quello sinistro, garantisce un ottimo bilanciamento tra peso, resistenza e rigidità e con i suoi 573 mm offre ad YZF-R3 lo stesso rapporto forcellone/interasse della mitica YZF-R1.

La forcella di YZF-R3 adotta steli da 41 mm di diametro, il massimo nella categoria. La piastra superiore di sterzo ed il supporto inferiore sono in alluminio, l’escursione della forcella è di 130 mm, per offrire un’azione progressiva ed una sensazione di rigidità che contribuisce a una guida prevedibile, che ispira confidenza da subito.

La sospensione posteriore Monocross ha un’escursione di 125 mm, ed ha un peso contenuto, per una guida fluida e confortevole. Il compatto ammortizzatore è montato direttamente sul forcellone lungo, e la geometria tra sterzo, forcellone e mozzo della ruota posteriore è stata ottimizzata, per aumentare la stabilità della moto, ed esaltare il carattere adrenalinico ed eccitante della moto in accelerazione e frenata.

I leggeri cerchi in alluminio a 10 razze sottolineano l’anima Supersport. I cerchi da 17 pollici montano pneumatici 110/70-17 (anteriore) e 140/70-17 (posteriore), e le cinque coppie di sottili razze rendono l’immagine della moto ancora più leggera e filante. L’impianto frenante assicura frenate progressive e decise, grazie al freno anteriore a disco flottante da 298 mm con pinze a due pistoncini davanti e un disco da 220 mm con pinza a un pistoncino posteriore.

La marmitta della R3 è stata “rubata” dalla sorella maggiore YZF-R6. Dotata di tripla camera d’espansione con sensori dell’ossigeno, è compatta e collocata vicino al baricentro della moto per favorire la centralizzazione delle masse, contribuendo così alla maneggevolezza di YZF-R3.

La strumentazione multifunzione offre una ricca serie d’informazioni, e comprende il contagiri analogico ed il tachimetro digitale. Lo stretto legame con le R-Series emerge anche da dettagli come l’indicatore di cambio marcia, con un design simile a quello utilizzato su YZF-R1. A completare l’indicatore di marcia inserita, la spia carburante, l’indicatore di temperatura del liquido, indicazioni per contenere i consumi, orologio, tripmeter ed altro ancora.

Yamaha YZF-R3 2015 – Caratteristiche principali

Yamaha YZF-R3 2015

>> Modello Supersport per patentati A2
>> Bicilindrico frontemarcia da 321 cc, 4 tempi, 4 valvole DOHC, raffreddamento a liquido
>> Potenza massima 30,9 kW/42 CV @ 10.750 giri/min
>> Coppia massima 29,6 Nm/3.0 kg-m @ 9.000 giri/min
>> Leggero telaio tubolare in acciaio a diamante
>> Distribuzione dei pesi vicina al 50/50
>> Interasse corto, 1.380 mm
>> Forcellone lungo ispirato a YZF-R1, con lo stesso rapporto forcellone/interasse
>> Forcella con steli da 41 mm ed escursione di 130 mm
>> Sospensione posteriore Monocross con 125 mm di escursione
>> Leggeri cerchi in alluminio a 10 razze
>> Freni a disco anteriore da 298 mm, posteriore da 220 mm
>> Strumentazione multifunzione, contagiri analogico e tachimetro digitale
>> Altezza sella 780 mm, selle pilota e passeggero separate
>> Semimanubri clip-on con angolo di sterzo di 68 gradi
>> Serbatoio da 14 litri
>> Peso di soli 169 kg in ordine di marcia

Colori, disponibilità e prezzo

Yamaha YZF-R3 2015

Yamaha YZF-R3 sarà disponibile nelle colorazioni Race Blu e Black a partire da Aprile 2015, a 5.390 euro f.c.

Scheda Tecnica YZF-R3

Yamaha YZF-R3 2015
Motore
Tipo: Bicilindrico, raffreddato a liquido, 4 tempi, 4 valvole, DOHC
Cilindrata: 321 cc
Alesaggio x corsa: 68,0 mm x 44,1 mm
Rapporto di compressione: 11,2 : 1
Potenza massima: 30,9 kW (42,0CV) @ 10.750 giri/min
Coppia massima: 29,6 Nm (3,0 kg-m) @ 9.000 giri/min
Lubrificazione: Carter umido
Alimentazione: Iniezione
Frizione: Dischi multipli, in bagno d’olio
Accensione: TCI
Avviamento: Elettrico
Trasmissione: sempre in presa, 6 marce
Trasmissione finale: Catena
Telaio
Tipo: A diamante
Sospensione anteriore: Forcella telescopica
Escursione anteriore: 130 mm
Inclinazione cannotto sterzo: 25º
Avancorsa: 95 mm
Sospensione posteriore: Forcellone oscillante
Escursione posteriore: 125 mm
Freno anteriore: Disco idraulico Ø 298 mm
Freno posteriore: Disco idraulico, Ø 220 mm
Pneumatico anteriore: 110/70-17M/C 54H (Tubeless)
Pneumatico posteriore: 140/70-17M/C 66H (Tubeless)
Dimensioni
Lunghezza: 2.090 mm
Larghezza: 720 mm
Altezza: 1.135 mm
Altezza sella: 780 mm
Interasse: 1.380mm
Altezza minima da terra: 160 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni): 169 kg
Capacità serbatoio carburante: 14 L
Quantità olio motore: 2,4 L

Ultime notizie