MotoGP più 'magre' dal 2015

La Grand Prix Commission ha aggiornato le norme in materia di sviluppo del software standard della classe MotoGP e del peso minimo dal 2015

Di Gianluca
Pubblicato il 15 set 2014
MotoGP più 'magre' dal 2015

La Grand Prix Commission del Motomondiale, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (Direttore Esecutivo FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (Segretario IRTA) ha deliberato alcune modifiche al regolamento che entreranno ufficialmente in vigore dal 2015.

Sviluppo Software standard MotoGP

I Costruttori sono autorizzati a utilizzare e sviluppare il proprio software sino al 30 giugno 2015. Dopo tale data, non sarà possibile aggiornare il software, se non per risolvere i piccoli problemi che possono influire sulla sicurezza. Dal 1° luglio 2015, i Costruttori condivideranno i loro programmi sullo sviluppo del software standard 2016. Il software in questione sará basato su quello utilizzato attualmente dalle moto della categoria Open.

I Costruttori che al momento non partecipano al Campionato possono continuare ad utilizzare e sviluppare il proprio software nel 2015, ma possono essere invitati a partecipare allo sviluppo del software standard. È stato inoltre approvato un regolamento tecnico dettagliato sull’uso dei sensori certificati e degli altri dispositivi.

Pesi minimi MotoGP
Il peso minimo di una moto 1000cc sarà ridotto di 2 kg, passando da 160 kg a 158 kg. Regola che potrebbe essere rivista nel corso del 2015 prendendo in considerazione la possibilità di un’ulteriore riduzione di 2 kg nel 2016.

Ultime notizie