Mercato due ruote ancora in calo a Luglio: -5,5%
Continua l'andamento altalenante delle vendite di moto e scooter, con un nuovo calo dell'immatricolato influenzato dal brutto meteo di Luglio.
Nuovo brusco calo delle immatricolazioni di moto e scooter nel mese di Luglio, che rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso hanno conosciuto un calo del 5.5%. Il totale dei veicoli a due ruote targati lo scorso mese è stato di 19.107, di cui 13.145 scooter e 5.962 moto: per i primi il calo è stato del 4,6%, per le seconde addirittura del -7,5%. Si tratta di dati sicuramente negativi considerando che proprio il mese di Luglio, in genere, ‘pesa‘ per circa il 13% sul totale delle vendite annuali, con il pessimo meteo di quest’estate che ha sicuramente influito. Il trend negativo non ha risparmiato neppure i ‘cinquntini‘, che con 3.956 unità vendute hanno registrato un -12,4%.
A parziale consoloazione rimane il dato su base annuale: da inizio 2014 siamo infatti arrivati a 114.813 immatricolazioni, con un incremento del +2,7%: 72.498 sono scooters (+1,4%), mentre le moto sono arrivate a 42.315 (+5%).
Leggi anche: Mercato due ruote in lieve ripresa in Giugno (+2,8%)
Nell’analisi degli scooters ‘per cilindrata‘, il segmento più importante rimane quello 300-500cc con 24.297 veicoli venduti (+5,3%) seguito dai 125cc con 22.965 (+4,5%). in calo i 150-200cc con 16.105 pezzi (-6,6%) a favore di una ripresa dei 250 cc, con 3.164 veicoli (+15,3%). ‘Soffrono‘ anche i maxi-scooter, oltre i 500 cc, che hanno fatto registrare un -7.7% con 5.967 immatricolazioni.
Per quanto riguarda le moto, quelle di cilindrata superiore a 1000 cc hanno registrato un bello ‘scatto‘ con 14.650 pezzi venduti, ovvero un +16%, mentre i modelli tra 800 e 1000 cc sono arrivati a 10.671 unità, +7,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le medie cilindrate, tra 650 e 750cc, hanno venduto 8.671 moto per un +5,5%, mentre le 600 cc si sono ridotte a soli 566 pezzi, registrando addirittura un -65,9%. Buono invece l’andamento delle 300-500 cc, con 4.055 unità per un +14,7%, mentre i modelli da 150 a 250 cc sono arrivati a 1.396 vendite, con una flessione del -5,7%. Non si risollevano neppure le 125 cc, che con 2.306 moto subiscono un calo pari al -17,8%.
Leggi anche: Mercato usato: segnali positivi a Giugno 2014
Nell’analisi dei vari segmenti si riscontra la nuova leadership delle ‘naked‘, che con 14.411 unità vendute hanno messo a segno un +20,6%, mentre al secondo posto ci sono le ‘enduro stradali‘ con 14.130 pezzi e un +6,9%. Seguono le ‘custom‘ con 4.594 immatricolazioni e un +0,2%, quindi vicino ai livelli dell’anno scorso. Le moto da turismo con 3.699 conoscono una flessione del -6%, ma rimane un dato più positivo rispetto alle ingenti perdite delle ‘sportive‘, che con 2.555 moto arrivano a un -24,5%, e delle ‘supermotard‘, che arrivano a -13.6% con 2.053 moto vendute. -16% anche per i ciclomotori (scooter e moto 50cc) con 17.825 registrazioni.