Rally: Marc Coma vince il suo quinto Abu Dhabi Desert Challenge
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29159-620x350-1.jpg)
E’ l’appuntamento d’esordio del FIM Cross Country Rallies World Championship, ma corrisponde alla seconda vittoria internazionale del 2011 per Marc Coma, trionfatore dell’ultima Dakar e ora dominatore dell’ Abu Dhabi Desert Challenge, con tre vittorie su 5 tappe. La gara è una classica per lo spagnolo, che ha portato la sua KTM al traguardo per prima senza particolari problemi, per la quinta volta nella sua carriera (2006, 2007, 2009, 2010 e 2011).
La sua avventura è cominciata un po’ in sordina, concludendo il primo stage nelle retrovie, per poi risalire la classifica e sfruttando le difficoltà degli avversari nelle tempeste di sabbia, per agguantare la leadership della corsa. Al termine della quinta frazione, Coma ha preceduto la Yamaha di Helder Rodriguez di 5 minuti e 21 secondi. Sul gradino più basso del podio si è piazzato Jakub Przygonski, anche lui su KTM 450 Rally.
“Sono molto felice per questa vittoria, perchè è molto importante vincere ancora dopo aver conquistato la Dakar. Non è facile mantenere un alto livello, specialmente in una gara come questa, dove la difficoltà è arrivare in forma dopo la Dakar. E’ una gara fisicamente provante e tecnica, perchè quaso tutta la gara è in aperto deserto, con grandi dune e sabbia morbida.”
Poi continua: “Fa molto caldo ed è stancante, in più quest’anno c’è stato il problema delle tempeste di sabbia per tre giorni. E’ uno splendido rally, è decisamente diverso da tutti gli altri posti in cui corriamo, e siamo sempre benvenuti qui. Da subito abbiamo fissato un buon ritmo e non abbiamo commesso errori, abbiamo avuto pochi problemi in generale, ed è questa la cosa più importante. Un risultato ottimo.”
1. Marc Coma (KTM) 18h28’00
2. Hélder Rodrigues (Yamaha) +5’21
3. Jakub Przygonski (KTM) +12’43
4. Frans Verhoeven (Husqvarna) +17’01
5.Pal Anders Ullevalseter (KTM) +19’44
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282102.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/ducati-bastianini-2023-7.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282106-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282108.jpg)