In Italia le assicurazioni più care d’Europa
L’ANIA, associazione delle aziende assicuratrici, conferma il grave sbilanciamento delle polizze italiane rispetto al resto del continente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/01/scooter-incidente.jpg)
Che le assicurazioni italiane fossero le più care d’Europa non è certamente una novità, ma questa volta, a confermare ulteriormente tale affermazione, ci ha pensato addirittura l’ANIA, l’associazione nazionale delle compagnie assicuratrici, che ha divulgato alcuni dati statistici relativi al periodo 2008-2012 che quantificano in modo incontestabile – e anche piuttosto preoccupante – il reale divario tra le nostre polizze e quelle dei maggiori paesi europei, vale a dire Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna.
Nel suddetto periodo infatti, in Italia una polizza RC Auto è costata in media 231 euro in più rispetto ai quattro Paesi presi in considerazione per il confronto: per quanto riguarda le automobili, gli italiani hanno sborsato in media ben 526 Euro contro i 291 Euro dei cittadini degli altri Paesi (+45%), ed il discorso – con le dovute proporzioni – non cambia per quanto riguarda le moto: i motociclisti dello stivale infatti si sono ritrovati a pagare in media 279 Euro, mentre i bikers del resto d’Europa versano mediamente 150 Euro (il che significa un +46% a nostro sfavore).
Dallo studio – commissionato al Boston Consulting Group – è anche emerso che in Italia i risarcimenti per casi di morte sono quattro volte più alti rispetto agli altri Paesi (649.000 Euro contro i 138.000 degli altri Paesi), mentre è più alto anche il livello del danno patrimoniale a possibili beneficiari (50-60.000 Euro contro 30-40.000).
Nel divulgare questi dati, l’ANIA ha sottolineato che “a incidere sensibilmente sulla cifra è per il 60 per cento il costo del sinistro”, ma pesano anche le frodi (che incidono per il 40-45% sull’aumento dei prezzi) ed il rischio stradale aggravato da comportamenti pericolosi, come l’uso del cellulare e il non-uso delle cinture posteriori, che vale da solo il 25-30% dell’aumento. La stessa ANIA ha inoltre confermato che nel 2013 i prezzi delle polizze sono scesi circa del 5% come conseguenza del calo dei sinistri, con il calo dei premi che a Settembre è stato del 6,6%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283058.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283044.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283049-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283047.jpg)