Michelin prevede di aprire un centro sviluppo hi-tech nel 2017
Quarantacinque anni dopo l’inaugurazione del nucleo di Clermontois de Ladoux, Michelin modernizzerà interamente la sua base mondiale di ricerca e sviluppo. Il faraonico progetto, che si chiamerà, neanche a dirlo, Urbalad, comprende la costruzione del più grande edificio d’Auvergne (regione della Francia centro-meridionale): il Campus RDI.
Un investimento di cinque anni e circa cento milioni di euro per i 67.000 m2, che permetteranno ai 1600 membri dell’equipe tecnica di sperimentare nuove tecniche di lavoro e mantenere alti standard di ricerca. Nel 2017, il nuovo complesso costituirà un insieme omogeneo, performante e reattivo, nel pieno rispetto dello spirito che caratterizza da sempre l’immagine del brand!
via | Moto-Station
Ultime notizie
Varie
|
Mytech svela la nuova linea Raid Pro
Abbigliamento e Accessori
|
Alpinestars Supertech R10: il nuovo casco rappresenta l'apice della tecnologia dell'azienda
Caschi
|
Caberg Horus X: il nuovo casco è l'ideale sia per la città che per le gite fuori porta
Anticipazioni
|
GoPro acquisisce il marchio di caschi tecnologici Forcite