Ducati Speed Week 2006
Torna anche per quest’anno la Ducati Speed Week, la 3 giorni di gare tutta Ducati che si terrà dal 28 al 30 luglio 20006 in Ungheria.
Alcune novità caratterizzano questa edizione: prima fra tutte lo spostamento della manifestazione dal circuito di Brno a quello di Pannoniaring in Ungheria, forse meno conosciuto ma altrettanto valido.
Per la prima volta poi, la manifestazione sarà a numero chiuso: saranno ammessi solo 36 iscritti per ogni classe; anche le classi sono state diminuite, da 10 a 9.
Ecco le classi presenti quest’anno:
A) CLASSICHE, monocilindri di almeno 250 cc, due e tre cilindri con anno di costruzione dal 1971 al 1985, Ducati coppie coniche e Ducati con cambio 5 marce e anno di costruzione fino al 1988.
B) DUCATI DESMODUE, solo motori Ducati due valvole.
D) DUCATI SUPERSTOCK, per Ducati 748, 749, 851, 888. Per 916, 996, 998, 999 solo le versioni biposto non elaborate
E) DUCATI RACING, per Ducati 916, 996, 998, 999 nelle versioni S, SP, SPS, R, Racing.
F) SUPERBIKE, due cilindri e quattro cilindri fino a 1000 cc
H) PRO TWINS, tutte le moto bicilindriche a quattro tempi oltre 580 cc.
J) OPEN, due cilindri fino a 1.200 cc, tre cilindri e quattro cilindri fino a 1.000 cc, cilindrata minima 580 cc.
L) DUCATI CHALLENGE, classe riservata agli iscritti del Ducati Challenge organizzato da BLM
M) SUPERSPORT, due cilindri fino a 750 cc/quattro cilindri fino a 600 cc. NAKED, moto con due o tre cilindri (no quattro cilindri) senza carena fissata al telaio, cilindrata 580 cc – 1.200 cc.
Il numero chiuso è stato introdotto per venire incontro alle esigenze dei motociclisti, che avranno così la garanzia di una maggiore sicurezza e di poter passare più tempo in pista.
Anche chi non gareggia potrà comunque girare in pista, durante le prove libere del venerdì.
Altra novità sul fronte sicurezza: da quest’anno presente a bordo pista la Clinica Mobile, che resterà a disposizione di tutti i partecipanti per l’intera durata dell’evento.
Queste novità hanno portato a un leggero aumento del costo dell’iscrizione; ecco i dettagli:
EURO 290 – quota per 1 gara
EURO 390 – quota per 2 gare
EURO 80 – tre turni di prove libere venerdì 28 luglio (solo per chi non è iscritto alle gare
Alla Ducati Speed Week possono partecipare tutti i piloti non professionisti con esperienza di guida della moto in pista.
Si consiglia di iscriversi il prima possibile, a causa del numero ridotto di posti disponibili, per iscriversi bisogna compilare il modulo presente sul sito ufficiale della manifestazione.
via | Ducati